Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

Siti per arredamento online | Salvatore Aranzulla


Hai da poco cambiato casa e vuoi approfittarne per rendere il tuo nuovo ambiente il più possibile accogliente e funzionale, ma non hai voglia di girare per i negozi di arredamento vicini e lontani dalla tua città. La soluzione? Affidarti ai siti per arredamento online!

In questo modo, potrai optare per mobili e complementi d’arredo belli e pratici, sfogliando comodamente i cataloghi dal tuo dispositivo preferito. Vista la grande offerta presente in Rete, lascia che sia io a indicarti i migliori portali a cui fare riferimento.

Forza e coraggio: mettiti seduto bello comodo e preparati a conoscere le soluzioni che ho pensato possano tornarti utili per arredare casa. A me non resta niente da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!

Indice

Siti per arredamento online

Come anticipato, qui di seguito troverai alcuni tra i migliori siti per arredamento online a cui puoi fare riferimento per trovare ispirazione e acquistare mobili e decorazioni per la tua nuova casa.

Come avrai modo di verificare, ogni portale richiede di sostenere un costo aggiuntivo per la consegna a domicilio, con prezzi che dipendono dalla zona di residenza e al peso dei beni scelti. In alcuni casi, invece, è possibile scegliere di ritirare l’ordine in un punto vendita specifico gratis.

Maisons du Monde

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Maisons du Monde è una nota catena francese di negozi di arredamento che, da qualche anno, consente di acquistare mobili e complementi d’arredamento dallo stile unico e originale direttamente online.

Per iniziare il tuo shopping su Maisons du Monde, visita il relativo sito Web e seleziona Prodotti dal menu che trovi in alto, così da continuare a esplorare le diverse categorie di articoli disponibili, come Mobili da salotto, Mobili per sala da pranzo, Mobili da camera, Mobili da ufficio e molti altri. Puoi anche premere sulla voce del menu Esplora le stanze, Idee d’arredo, Best seller e Saldi per scoprire ulteriori ispirazioni e offerte, o affidarti al campo di ricerca presente in cima alla pagina.

Una volta selezionata una categoria e la sua sottocategoria, puoi filtrare i prodotti in base a vari criteri come prezzo, colore e stile, per trovare esattamente ciò che stai cercando. Dopo aver trovato un prodotto che ti interessa, clicca su di esso per accedere alla scheda prodotto dove potrai visualizzarne tutti i dettagli, comprese le dimensioni, i materiali e le recensioni dei clienti. Se decidi di acquistarlo, dopo aver eventualmente selezionato il modello o la variante, puoi aggiungerlo al carrello premendo su Aggiungi al carrello.

Se il tuo shopping si è concluso, premi sulla voce Visualizza il tuo carrello (altrimenti premi su Continua gli acquisti e prosegui con lo shopping) e controlla, nella successiva pagina, che il riepilogo sia corretto, quindi premi su Conferma il carrello.

Nella successiva pagina mostrata, compila il campo Sei già cliente? con i relativi riferimenti, quindi premi su Accedi per completare il login. Se, invece, è la tua prima volta sul sito Maisons du Monde, premi, nel campo Sei un nuovo cliente?, sul tasto Crea il tuo account e procedi con la registrazione. Nella pagina di registrazione, ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni personali, come il tuo nome, indirizzo email e il codice fiscale (o codice destinatario) per la fattura. Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, leggi e accetta i termini e le condizioni, quindi premi su Crea il tuo account. Riceverai un’email di conferma all’indirizzo fornito; segui il link contenuto nell’email per attivare il tuo account.

Fatto questo, puoi procedere con l’ordine, indicando i dati necessari per la consegna (o se intendi ritirare gratis presso uno dei tanti negozi fisici), scegliendo un metodo di pagamento tra Carta di credito, PayPal e Bonifico bancario, definendone i dati nei campi appositi e premendo sul tasto per effettuare un ordine e completare l’acquisto.

WESTWING

WESTWING

WESTWING è un e-commerce specializzato nella vendita di mobili e decorazioni per la casa. L’azienda collabora spesso con designer e marchi rinomati, per offrire articoli unici e di alta qualità.

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Per iniziare a fare acquisti su questo noto e-commerce, collegati al suo sito ufficiale, passa il mouse sopra la voce del menu PRODOTTI, scegli la categoria che più ti interessa, tra Mobili, Illuminazione, Decorazioni, Tessuti, Accessori per la casa e molte altre. Una volta selezionata la categoria (e l’eventuale sottocategoria), puoi utilizzare i filtri disponibili per affinare ulteriormente la tua ricerca in base a criteri come prezzo, colore, stile e materiale.

Quando trovi un articolo che ti piace, premi sulla sua immagine di copertina per aprire la scheda prodotto, dove troverai tutti i dettagli utili, come le misure, i materiali, le specifiche sulla spedizione e sul reso, le recensioni e, ovviamente, anche il prezzo e altre foto dell’articolo in questione. Una volta appurata la disponibilità del prodotto o della variante scelta (dove disponibile), premi su Aggiungi al carrello. Puoi ora continuare a navigare, premendo sul tasto Prosegui, oppure procedere direttamente al checkout premendo su Vai al carrello.

Una volta che hai finito di selezionare i prodotti e hai raggiunto il carrello, puoi rivedere gli articoli scelti, modificando eventualmente le quantità o rimuovendo quelli che non desideri più acquistare. Se il riepilogo è corretto, premi su Vai alla cassa, per iniziare il processo di acquisto.

A questo punto, se sei già cliente, compila i campi richiesti nel box Sono già clienti. Altrimenti, premi sul tasto Iscriviti gratuitamente e fornisci un indirizzo email e crea una password per l’account, quindi premi su Iscriviti gratuitamente. Fatto questo, riceverai una mail di benvenuto con un link; premi sopra al link per completare l’iscrizione al sito.

Bene, ora sei pronto per finalizzare l’acquisto: indica le informazioni necessarie per completare il tuo ordine. In particolare, dovrai fornire alcuni tuoi dati personali (come nome, cognome, recapito telefonico), un indirizzo di spedizione e scegliere l’opzione di spedizione che preferisci tra quelle disponibili. Successivamente, dovrai selezionare il metodo di pagamento che desideri utilizzare tra carta di credito/debito, PayPal, Bonifico bancario, Klarna, contrassegno, Google Pay o Apple Pay e inserendo le relative informazioni.

Sklum

Sklum

Sklum è un e-commerce specializzato nella vendita di mobili e decorazioni per la casa, con un focus particolare su design moderno e industriale. Se ti interessa dare un’occhiata a questo sito, collegati innanzitutto a questa pagina e avvia una ricerca servendoti del campo messo a disposizione in alto a destra. In alternativa, entra nel menu, facendo tap sull’icona con le tre linee in alto a sinistra, e seleziona la categoria di tuo interesse. Una volta fatto questo, davanti a te appariranno tutti i risultati di ricerca corrispondenti. Puoi affinare ulteriormente i risultati impostando filtri come prezzo, colore, materiale e stile.

Quando trovi qualcosa di tuo interesse, clicca su un prodotto, per accedere a una pagina dettagliata dove troverai informazioni aggiuntive, come dimensioni, materiali e recensioni di altri clienti (oltre, ovviamente, al prezzo e altre immagini).

Se il prodotto ti convince, puoi aggiungerlo al carrello cliccando sul relativo pulsante. Ora, puoi scegliere di continuare a esplorare il sito e aggiungere altri articoli, oppure procedere direttamente al checkout premendo su VAI AL CARRELLO. In quest’ultimo caso, tutto quello che dovrai fare è rivedere il carrello: puoi scegliere di modificare la quantità o rimuovere i prodotti che non desideri più acquistare.

Ora, se desideri acquistare rapidamente e senza registrazione, premi sul tasto PayPal, accedi al servizio di pagamento in questione e segui la procedura indicata per finalizzare l’acquisto. Per registrarti e utilizzare un altro tipo di metodo di pagamento, invece, dovrai premere su Realizza l’ordine, dunque scegliere tra Sono già registrato o Sono un nuovo cliente, in base al tuo caso specifico. Una volta completata, se necessaria, la registrazione al sito (fornendo informazioni come nome, cognome e recapiti), potrai concludere l’ordine premendo su Vai alla cassa. Qui dovrai impostare un metodo di pagamento (carta di credito/debito, PayPal, Klarna o Bonifico bancario) e inserire le informazioni necessarie per finalizzare l’acquisto.

Altri siti per arredamento online

ArredamentoMD

Come dici? Vorresti che ti indicassi altri siti per arredamento online? Nessun problema! Qui di seguito ho raccolto e elencato altri portali dove troverai una vasta selezione di mobili e decorazione per la casa, ognuno con il proprio stile e le proprie offerte.

  • Arredamento MD – sito di arredamento specializzato in mobili e decorazioni dallo stile unico e variegato, offre una gamma di prodotti che spaziano dal moderno al classico.
  • Design Republic – si tratta del negozio online di uno dei più famosi negozi di Milano, dove il design minimal, lo stile moderno e nordico si fondono per offrire una selezione esclusiva di mobili e accessori per la casa.
  • Luisaviaroma – si tratta di un e-commerce dove è possibile acquistare diversi prodotti, compresi mobili e articoli per la casa, noto per la sua attenzione ai dettagli e per la qualità dei prodotti offerti.

Siti per arredamento online low cost

Se stai cercando dei siti per arredamento online low cost, le proposte a cui ti consiglio di dare un’occhiata sono quelle che trovi qui di seguito. Si contraddistinguono tutte per la loro offerta di prodotti a prezzi accessibili, senza compromettere la qualità e il design.

Anche in questo caso, ogni sito richiede di sostenere un costo aggiuntivo per la consegna a casa, con prezzi che dipendono dalla zona di residenza e al peso dei prodotti scelti. In alcuni casi, invece, la spedizione è gratis, o a costo ridotto, per il ritiro presso un punto vendita specifico.

Amazon

Amazon arredamento

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

Se sei alla ricerca di siti per arredamento online low cost, la prima soluzione che ti consiglio di prendere in considerazione è Amazon. Il celebre sito di shopping online, infatti, dispone di varie categorie di prodotti per la casa, inclusi mobili, decorazioni, tessuti e accessori, tutti a prezzi competitivi.

Sottoscrivendo un abbonamento Prime (al costo di 49,90 euro per il piano annuale, o 4,99 euro per quello mensile), inoltre, potrai sfruttare le spedizioni gratuite illimitate su oltre due milioni di prodotti con consegna entro un solo giorno lavorativo, e accedere a una vasta gamma di servizi aggiuntivi, come Amazon Prime Video e Amazon Prime Music. Nell’approfondimento che ti ho linkato poc’anzi, trovi una descrizione completa di tutti i vantaggi offerti dal piano in questione.

Detto questo, per acquistare su Amazon, come prima cosa collegati via browser alla pagina principale del noto sito di shopping online e, se non ti sei mai registrato, clicca prima su Ciao, Accedi e poi su Crea il tuo account Amazon per avviare la procedura di iscrizione, durante la quale potrai scegliere se avvalerti o meno del mese di prova gratuito previsto per i nuovi clienti Prime. Per ulteriori dettagli, consulta la mia guida su come registrarsi su Amazon.

Una volta effettuato l’accesso correttamente, sei pronto per iniziare lo shopping online low cost! Utilizza il campo di ricerca presente in alto per cercare l’articolo che ti occorre (es. armadio) e clicca sull’icona con la lente d’ingrandimento per avviare la ricerca e visualizzare tutti i prodotti di questo genere. In alternativa, puoi navigare direttamente nella categoria Amazon dedicata ai prodotti per arredare casa. Per fare ciò, clicca sulla voce Tutte presente in alto a sinistra, poi premi su Mostra tutto nel riquadro Scegli per categoria, dunque clicca su Casa, Giardino, Fai da te e Animali > Arredamento e decorazioni. In alternativa, clicca qui per atterrare direttamente in questa sezione.

Una volta giunto nella categoria Negozio di arredamento, premi sulla voce Scopri presente sotto alla stanza che desideri arredare (es. Soggiorno, Camera da letto, Cucina ecc.), per visionare solo i prodotti inerenti e adatti alla stanza. In alternativa, premi sulla voce Arredamento casa presente nella colonna di sinistra, per accedere a una panoramica più ampia di tutti i mobili e complementi di arredo presenti sul noto e-commerce.

Una volta trovato il prodotto desiderato, clicca sulla sua immagine di anteprima per accedere alla scheda di dettaglio, dove potrai trovare informazioni più specifiche, come descrizioni, misure, recensioni e prezzi. Se decidi di acquistare l’articolo, aggiungilo al carrello semplicemente facendo clic sul tasto Aggiungi al carrello.

Quando hai selezionato tutti i prodotti di cui hai bisogno, clicca sull’icona del carrello, in alto a destra dell’interfaccia di Amazon, quindi verifica il riepilogo della tua transazione. Se tutto è corretto, premi il pulsante Procedi all’ordine. Successivamente, controlla attentamente l’indirizzo di consegna, la modalità per il pagamento e le condizioni di spedizione. Se tutto corrisponde alle tue aspettative, puoi completare l’acquisto cliccando sul pulsante Acquista ora situato in alto a destra.

Ti informo, inoltre, che Amazon è disponibile come applicazione per Android (anche su store alternativi) e iPhone/iPad.

IKEA

Ikea arredamento

Un’altra opzione che ti consiglio di prendere in considerazione se sei alla ricerca di soluzioni economiche per arredare la tua casa è IKEA. Infatti, l’e-commerce del famoso colosso svedese del fai-da-te, consente di acquistare mobili e complementi d’arredo a prezzi low cost.

Se sei interessato a dare una sbirciata al suo catalogo, come prima cosa, collegati al sito Internet di IKEA, premi sulla scheda Acquista i prodotti, posta in alto, e utilizza le voci del menu per raggiungere la categoria di mobili di tuo interesse (es. Mobili > Librerie e scaffali > Librerie). In alternativa, avvia una ricerca diretta sfruttando il campo Cosa stai cercando? posto in alto, o clicca sulle voci Esplora gli ambienti, Offerte e Ispirazione per navigare in queste specifiche sezioni del sito.

Nella pagina con tutti i risultati di ricerca, scegli se filtrare ulteriormente la ricerca avvalendoti degli appositi tasti, come Misure, Colore, Serie, Modello ecc. Una volta individuato il prodotto che ti interessa, fai clic sulla sua anteprima, per visualizzarne i dettagli e le eventuali opzioni di personalizzazione, oltre che le varianti di prezzo, ulteriori immagini e recensioni.

Una volta selezionate tutte le opzioni adatte alle tue esigenze, verifica la disponibilità tramite la sezione Come ottenerlo, situata a destra, in modo da capire se il mobile scelto è disponibile per la consegna a domicilio oppure presso il punto vendita a te più comodo.

Quando sei pronto per aggiungere il prodotto al carrello, clicca sul tasto Aggiungi al carrello. Ora, se necessario, ripeti le medesime operazioni per altri prodotti da acquistare. Quando sei pronto per concludere l’ordine, clicca sull’icona del cestino, in alto a destra, per accedere al tuo carrello. Qui avrai la possibilità di variare la quantità o rimuovere un prodotto. Fatte queste eventuali modifiche, premi su Consegna presso [CAP], oppure Ritira presso [nome negozio], in base alle tue esigenze, e premi su Prosegui, per passare alla fase di pagamento, nella quale ti sarà chiesto di accedere con un account IKEA, oppure di crearne uno nuovo utilizzando il modulo proposto.

A login avvenuto, controlla i dati relativi alla spedizione e ai costi di consegna, clicca sul tasto per procedere con l’ordine di acquisto e seleziona il metodo di pagamento che intendi utilizzare (carta di credito/debito, PayPal o Apple Pay) dunque fornisci i dati richiesti.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Una volta concluso l’ordine, se ti interessa, puoi prenotare il montaggio dei mobili acquistati, recandoti su questa pagina.

Ti informo, inoltre, che esiste anche l’app di IKEA per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, nel caso volessi fare tutto da smartphone o tablet.

Home24

home24

Home24 è un portale specializzato in vendita di mobili e articoli per la casa. Offre una vasta gamma di prodotti, tra cui divani, letti, tavoli, sedie e decorazioni, con l’obiettivo di rendere l’arredamento accessibile e conveniente per i clienti.

Se sei interessato a fare shopping su questo sito, apri come prima cosa la pagina principale di Home24 e premi su Prodotti, nel menu in alto, e seleziona la categoria di tuo interesse (es. Divani, Poltrone, Cassettiere ecc.) e l’eventuale sottocategoria (es. Divani-letto, Poltrone sacco ecc.). In alternativa, avvia una ricerca immettendo le parole chiave nel campo Che cosa cerchi?, posto in alto nell’interfaccia del sito.

Una volta avviata la ricerca, puoi premere sul tasto Filtro per affinarla ulteriormente. Quando trovi qualcosa di tuo interesse, puoi cliccare sull’immagine del prodotto per visualizzarne i dettagli, come le dimensioni, i materiali, le opzioni di colore e il prezzo. Inoltre, potrai leggere le recensioni degli altri clienti, che possono darti un’idea della qualità e della soddisfazione del prodotto. Se decidi di acquistare, premi su Aggiungi al carrello > Vai al carrello (oppure puoi premere su Continua lo shopping, per continuare i tuoi acquisti, e recarti nel carrello in un secondo momento, premendo sull’apposita icona presente in alto a destra).

Giunto nel carrello, controlla attentamente gli articoli che hai selezionato. Verifica che le quantità siano corrette e che i prodotti siano quelli desiderati. Puoi anche rimuovere eventuali articoli che non intendi acquistare più, semplicemente cliccando sull’icona di rimozione accanto a ciascun prodotto.

Quando sei soddisfatto della tua selezione, premi su Procedi all’acquisto. Ti verrà chiesto di fare il login al sito o di creare un nuovo account (puoi anche accedere con un account Apple o con uno Google). Una volta fatto il login e fornite le informazioni di spedizione, come l’indirizzo di consegna, è il momento di scegliere il metodo di pagamento preferito tra carta di credito/debito, PayPal, Apple Pay o Bonifico bancario e di definirne i dettagli.

Altri siti per arredamento online low cost

Mondo Convenienza

Se sei alla ricerca di altri siti per arredamento online low cost, ti consiglio di dare un’occhiata ai portali che trovi elencati qui di seguito.

  • Mondo Convenienza – si tratta del portale Web di una delle catene di distribuzione più rinomate per l’acquisto di mobili a prezzi accessibili, complementi d’arredo e soluzioni complete per camere e spazi di diverse categorie.
  • H&M Home – si tratta della sezione dedicata all’arredamento e agli accessori per la casa del noto marchio di moda H&M, dove potrai trovare soluzioni accessibili per creare ambienti accoglienti per la tua casa.
  • Zara Home – è la linea di arredamento e accessori per la casa del famoso marchio di moda Zara. Questo portale offre una selezione raffinata di prodotti per decorare gli spazi domestici, tra cui mobili, tessuti, decorazioni e articoli per la tavola.
  • Mango Home – è la sezione dedicata all’arredamento e agli accessori per la casa del noto marchio di moda Mango, che propone soluzioni a prezzi accessibili che rispecchiano le ultime tendenze del settore.
  • Leroy Merlin – oltre ai materiali per il fai-da-te, Leroy Merlin offre anche una selezione di mobili e decorazioni per la casa, con un focus su soluzioni pratiche e economiche.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e
Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei
trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e
Mondadori Informatica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta