Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Carta di credito con fido

Procedura celere

dal Comune 40mila euro per un avvocato esterno


Su proposta dell’assessore alle Società partecipate, Davide Emanuele, la Giunta comunale ha votato un atto di indirizzo che prevede, con un supporto tecnico specialistico, l’avvio di verifiche legali, anche inerenti gli aspetti finanziari in ambito di controllo analogo congiunto, per gli anni 2013-2024, di Amiu Puglia, la società in house direttamente partecipata dal Comune di Foggia per il 21,87% e dal Comune di Bari per il 78,13%. Il supporto specialistico del professionista servirà anche per l’efficientamento del controllo analogo e dei patti parasociali. Di 40mila euro il valore massimo della spesa. 

L’esecutivo dell’amministrazione Episcopo ha ritenuto necessaria ogni misura idonea al supporto del Servizio Controllo Analogo congiunto di Amiu, con particolare riferimento alle attività riguardanti le verifiche dei bilanci, in relazione al monitoraggio della società partecipata.

Nella delibera di Giunta si legge che, essendo la partecipazione della società articolata tra i comuni di Bari e Foggia, si necessita una puntuale verifica rispetto alla doppia partecipazione sociale, ritenendo necessaria assistenza tecnica specialistica in campo legale, inerente agli aspetti finanziari correlati, per efficientare il controllo analogo congiunto, come pure richiesto dalla Corte dei Conti in sede di controllo successivo sulle partecipate. E ancora, che la documentazione acquisita agli atti dell’Ente, impone autorevole azione di verifica a tutela della partecipazione societaria del Comune di Foggia.

Nell’atto si precisa che il Comune non dispone, all’interno della sua struttura organizzativa, delle professionalità richieste per svolgere le verifiche legali su Amiu, anche afferenti agli aspetti finanziari, per cui si rende necessario l’affidamento di un servizio specialistico, che possa, seguire l’Ente e l’apparato comunale nelle decisioni e nel Controllo Analogo Congiunto al fine di garantire la legittimità e la correttezza amministrativa dei procedimenti.

L’individuazione del legale verrà orientata verso un soggetto specializzato in diritto societario e di comprovata esperienza accademica e forense, appartenente ad un Foro estraneo all’ambito regionale, “nel perseguimento della massima imparzialità e buon andamento nelle verifiche a rendersi a tutela degli interessi del Comune di Foggia, cui affidare il servizio di verifica legale”. 

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Sulla questione è intervenuto il parlamentare dei Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, che ha chiesto alla sindaca e alla Giunta di revocare immediatamente la delibera, poiché l’atto mortificherebbe e umilierebbe il mondo dell’avvocatura, non soltanto gli avvocati di Foggia e della Puglia. Per il deputato foggiano della Repubblica, la specifica di voler ricorrere alla comprovata esperienza accademica o nel diritto societario, è paradossale se si tiene conto che il Foro di Foggia abbonda di professionisti seri e competenti in materia, anche con esperienze accademiche: “Invocare una apodittica imparzialità è paradossale proprio rispetto alle prescrizioni deontologiche forensi che all’art. 9, all’art. 10, e nei successivi del Titolo I del codice deontologico, riconoscono al professionista non soltanto il dovere di lealtà, probità e il dovere di indipendenza, ma riconoscono all’avvocato il dovere di perseguire sempre gli interessi del clienti”. Quindi, aggiunge l’on. La Salandra, “evocare una imparzialità nelle valutazioni, e, presumo, nell’esame dei bilanci Amiu, se non ha il gusto del mettere le mani avanti per non cadere, lascia comunque intendere o che si chieda ad un avvocato di non perseguire gli interessi del cliente o altro che non riesco a decifrare”.

L’esponente dei Fratelli d’Italia non esclude che in qualità di componente della commissione Giustizia della Camera dei Deputati possa interrogare il Consiglio Nazionale Forense rispetto al tenore di questo atto di indirizzo, che ritengo mortificante e avvilente per i doveri che gli avvocati sono chiamati ad ossequiare nell’esercizio delle loro funzioni, anche verso il cliente, nel caso specifico Foggia e i foggiani”

Aveva anticipato l’atto di indirizzo il consigliere comunale Giuseppe Mainiero, intervenuto successivamente alle dichiarazioni rilasciate a Foggiatoday,  dall’assessore all’Ambiente, Lucia Aprile  Il 28 gennaio, tre giorni prima della pubblicazione della delibera, l’ex candidato sindaco civico osservava come non ci fosse traccia alcuna dell’affidamento e che in tal caso si sarebbe assistito ad una violazione di “un preciso atto di indirizzo votato ed approvato dal Consiglio comunale, con il quale è stato stabilito che questa delicatissima attività debba essere svolta all’interno del Comune”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi