Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Bottino pieno ad Ancona: ora il Belluno Volley è terzo


THE BEGIN VOLLEY ANCONA-BELLUNO VOLLEY 1-3

PARZIALI: 17-25, 22-25, 25-22, 21-25. 

THE BEGIN VOLLEY ANCONA: Larizza 2, Andriola 6, Ferrini 15, Sacco 5, Santini 13, Umek 14; Giorgini (L). Kisiel 1, Albanesi. N.e. Giombini, Pulita, Gasparroni. Allenatore: D. Della Lunga.

BELLUNO VOLLEY: Ferrato 5, Mian 30, Basso 14, Mozzato 3, Saibene 7, Loglisci 15; Martinez (L), Luisetto 4, Schiro 1, Bisi, Guizzardi. N.e. Bassanello. Allenatore: M. Marzola.

ARBITRI: Simone Magnino di Perugia e Filippo Erman di Modena.

NOTE. Durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; totale: 1h49′. Ancona: battute sbagliate 12, vincenti 4, muri 8. Belluno: b.s. 20, v. 9, m. 13.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Il Belluno Volley conquista il bottino pieno ad Ancona. E scala di una posizione la classifica: ora, infatti, i rinoceronti sono da soli al terzo posto, mentre la vice capolista Acqui Terme è appena una lunghezza più su (e la vetta è a -4). Nelle Marche, i biancoblù ritrovano il loro muro granitico (13 i palloni rispediti al mittente), oltre a un’adeguata continuità sotto rete, unita all’incisività al servizio. Ma, all’interno di una buona prova generale, spicca un protagonista assoluto: un Riccardo Mian da 30 (punti) e lode. Il bomber, originario di Palmanova, attacca col 65 per cento e nobilita la sua serata con 2 muri e 4 ace: in una parola, mostruoso. Molto positiva, inoltre, la gara di Enrico Basso: 14 per l’ex Pineto, frutto di un roboante 8 su 10 in attacco e di 4 “poster”. Archiviata la trasferta sulle sponde dell’Adriatico, nell’anticipo di sabato prossimo la squadra di Marco Marzola tornerà a esibirsi tra le mura amiche della VHV Arena, dove approderà una Sarlux Sarroch capace di strappare un punticino alla capolista San Donà di Piave. 

REGOLA D’ARTE – I bellunesi interpretano subito a regola d’arte il match. Anche grazie al contributo di un Basso: 7 punti nel solo set di partenza. Proprio il centrale contribuisce al primo allungo (12-7 dolomitico) con un muro imperioso e firma l’ace del 14-8. Ancona prova a reagire e si riporta a -3, ma Ferrato al servizio è un’autentica sentenza, Mian alza il volume della radio e i rinoceronti chiudono con 8 lunghezze di margine. 

GIORNI MIGLIORI – Più equilibrato il secondo round, anche perché i neopromossi targati The Begin Volley hanno orgoglio e vantano un buon impianto di gioco. Ma il muro biancoblù è quello dei giorni migliori. Così, Basso inchioda il pallone del 14-11 e Loglisci quello del 18-13. Mai alzare le mani dal manubrio, però: specialmente se, dall’altra parte della rete, ci sono avversari affamati come i dorici. I quali risalgono la corrente e, grazie a un attacco al centro di Andriola, si portano a -1. Tuttavia, sul 21-22, Mian timbra due colpi d’autore, intervallati dall’ennesimo “Monster Block”: nella circostanza, di capitan Saibene. 

DIAGONALE – Ancona, comunque, non molla: rintuzza il tentativo di fuga ispirato da Saibene (6-10) e impatta a quota 15 con un muro del solidissimo Andriola. I marchigiani acquisiscono fiducia e Santini firma il break (17-15). Coach Marzola si affida quindi alla panchina e prova a cambiare la diagonale, con Guizzardi e Bisi, ma i padroni di casa non arretrano di un centimetro e l’ace di Umek (21-18) vale qualcosa in più di un’ipoteca sul parziale. 

GHOSTBUSTER – C’è bisogno di “acchiappare” i fantasmi che potrebbero popolare il palasport “Rossini” e la mente degli atleti in maglia biancoblù. E il “Ghostbuster” della situazione ha un nome e un cognome: Riccardo Mian. L’opposto, infatti, impacchetta ben quattro servizi vincenti: due in sequenza in avvio di set. E altri due, sempre consecutivi, a metà. Il Belluno Volley ha il totale controllo della situazione e, nel finale, non trema. Chi sarà mai a mettere a terra il punto della staffa? Ricky Mian, “of course”. 

L’ANALISI – «Abbiamo espresso a tratti un’ottima pallavolo – è il commento di coach Marco Marzola -. Sono molto contento anche della reazione nel quarto parziale: poteva esserci un po’ di tensione, alla luce del terzo set perso, ma i ragazzi si sono comportati al meglio. C’è stata la giusta attenzione nei momenti decisivi e, in generale, abbiamo rispettato quanto preparato dal punto di vista tattico».



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese