Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi

C’è vita oltre le degustazioni tecniche. I Vini del Cuore a Genova fanno il pieno – Virtù Quotidiane


Cronaca 04 Feb 2025 15:49

GENOVA – Ebbene sì, c’è vita oltre le degustazioni tecniche, e intorno al calice si intrecciano storie e vicende umane di chi il vino lo produce. Magari da generazioni, oppure solo da qualche vendemmia, folgorato da una passione o desideroso di portare avanti il vecchio vigneto da cui i nonni per una vita hanno prodotto per consumo domestico.

I vini del cuore, insomma. Un nome, un programma. Nel suggestivo chiostro medievale del Museo diocesano, tra i caruggi del centro storico, domenica e lunedì un formicaio di persone, addetti ai lavori certo, ma anche tanta gente comune richiamata proprio dalla passione per il vino e la curiosità di conoscere chi si cela dietro al bicchiere.

La manifestazione alla sua quarta edizione, che prende nome e spunto dall’omonima guida con cui un gruppo di conoscitori capitanati da Olga Schiaffino ogni anno percorrono l’Italia su e giù per scovare i prodotti che più conquistano il loro animo, è stata un successo di pubblico. Un’organizzazione meticolosa che non ha lasciato spazio a sbavature e ha visto anche due masterclass dedicate a prodotti esteri: una sulla Georgia e la sua ultramillenaria tradizione delle query, anfore interrate in cui tradizionalmente si vinifica a grappolo intero, guidata dall’ambasciatrice dei vini georgiani in Italia Tamar Tchitchiboshvili; e una su un gruppo di amici italiani che hanno iniziato a produrre vino a Paarl, in Sud Africa, guidata da Antonio e Annamaria Iaccarino della Enoteca Parliamo di Vino di Latina. Alle quali si è aggiunta quella sui vitigni resistenti Piwi con la partecipazione del produttore Thomas Niedermayr e del maestro assaggiatore Onav Emanuele Omodei.

Trentacinque le cantine presenti ai banchi d’assaggio, con interessantissime espressioni anche dell’uva Glera che può dar vita a dei Prosecco fuori dagli schemi a cui si è abituati, come quelli di Enotria Tellus presente con Anisa Abazi, passando per il vino cotto dell’azienda marchigiana Tiberi fino a tante cantine liguri, da ponente a levante, come Tenuta Maffone di Acquetico (Imperia), tra i pochi produttori dell’Ormeasco di Pornassio presente con Deborah Monaldi o l’azienda agricola Linero di Castelnuovo Magra (La Spezia) che con Catia Cesare ha raccontato la produzione del Vermentino.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

D’altra parte, I vini del cuore “è una guida che racconta il vino in modo emozionale, proprio per privilegiare l’incontro del degustatore con il calice, con la storia del vignaiolo e del proprio territorio” ha ricordato Olga Schiaffino, ponendo l’accento sulla necessità di “trovare produttori e vini di nicchia che fanno sì che l’Italia sia un paese di eccellenze enologiche”. (m.sig.)

Le cantine e gli espositori

Tröpfltalhof (Trentino Alto Adige)
Kà Mancinè (Liguria)
Azienda Agricola Ramoino (Liguria)
Antiche Vigne Pironti ( Calabria)
La Salceta (Toscana)
Crotin 1987 (Piemonte)
Stefano Milanesi enoartigiano (Lombardia)
Azienda Agricola Linero (Liguria)
Ayama (Sud Africa)
Rosanatale (Veneto)
Società Agricola Tiberi (Marche)
Enotria Tellus (Veneto)
Il Paluffo (Toscana)
Cantina della Volta (Emilia Romagna)
Tenuta Maffone(Liguria)
Il Casale Bio (Toscana)
Stefano Mancinelli (Marche)
Vigneti Vallorani (Marche)
Podere Sabbioni ( Marche)
Andrea Bruzzone Vini (Liguria)
Ca’ Lunae (Liguria)
Vini Moras (Campania)
Marzocco di Poppiano (Toscana)
Thomas Niedermayer (Trentino Alto Adige)
Andrea Faralli Wine (Toscana)
Cà du Ferrà (Liguria)
Fattoria del Pino (Toscana)
Jamin Underwater Wines
Montina ( Lombardia)
Marchesi Malaspina (Emilia Romagna)
Eno-Trio (Sicilia)
Vini Georgiani ( Cantina Two Sommliers, Cantina Marbano, Cantina Villa Mosavali, Cantina Kardanakhi 1888, Cantina Gvinia)
Azienda Agricola Giacomelli (Liguria)
Terre di Rizzato (Veneto)
Casa Grande della Quercia (Toscana)
Icestore

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Donazione” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta