Al proprio debutto sulle tv del Regno Unito arrivano importanti elogi ed attestati di stima per M. – Il figlio del secolo ed in particolare per Luca Marinelli: l’importante quotidiani Financial Times ne tesse ne lodi in una più che positiva recensione
Dopo aver conquistato gran parte del pubblico e della critica la M. Il figlio del secolo, adattamento televisivo dell’omonima opera letteraria del 2018 creata da Antonio Scurati, è pronta ad attraversare i confini del nostro paese per arrivare fino al Regno Unito, dove è imminente il debutto della serie su Sky Atlantic.
Grazie ad una visione in anteprima per gli addetti della stampa sono già uscite le prime impressioni delle più importanti testate britanniche: su tutte la recensione pubblicata dall’importante quotidiani Financial Times, che è rimasto stregato sia dalla qualità della produzione italo-francese, sia dall’interpretazione di Luca Marinelli, protagonista della serie nei panni di Benito Mussolini.
Nel tessere le lodi di Mussolini – Son of the century (questo infatti il titolo utilizzato per la trasmissione sulle televisioni britanniche) la stessa viene definita “un ritratto complesso del male” il quale “dall’arte futurista, dal cinema di Federico Fellini e Paolo Sorrentino e dalla techno”, definendo il risultato finale dell’operazione di adattamento dal libro originale come elettrizzante.
Elogi dalla testata anche, ed in particolare, per Luca Marinelli, il quale viene definito “inquietante nei panni di Mussolini con la mascella sporgente, la postura scimmiesca e la voce risonante” evidenziando che l’attore “non solo cattura l’imponente fisicità e il potere retorico dell’uomo forte, ma rimuove degli strati per rivelare l’anatomia del mostruoso machismo di Mussolini: le sue insicurezze e le frustrazioni personali che ha violentemente rivendicato.”
Secondo il quotidiano poi la forza della serie risiede nel “mostrare come e perché Mussolini sia riuscito a sedurre milioni di persone” e che quanto mostrato “rafforza anche l’immagine di Mussolini come un attore proteiforme che è ha trasformato l’arena politica in un teatro e proponendosi come sua star, andando ad assumere varie forme: agitatore, oratore, statista, selvaggio“.
Insomma pare che anche Oltremanica la serie stia già facendo proseliti e rimaniamo curiosi di sapere quale sarà la reazione del pubblico britannico al produzione con protagonista Luca Marinelli.
Nel frattempo l’attore, intervistato da Fanpage, ha voluto sbilanciarsi sulla possibilità di una seconda stagione della serie, essendo infatti l’opera originale composta da 4 diversi libri: scopriamo insieme le sue dichiarazioni!
M. Il figlio del secolo: Marinelli apre alla possibilità di un seguito
Tra le varie domande poste a Luca Marinelli da Fanpage ce n’è stata una ovviamente riferita ad un possibile adattamento di M. – Il figlio della provvidenza, secondo tassello della tetralogia realizzata da Antonio Scurati, che andrebbe a trasporre sul piccolo schermo gli eventi narrati nel romanzo a partire dal famoso discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925 al Parlamento italiano, a seguito del noto delitto Matteotti, avvenuto pochi mesi prima.
L’attore ha voluto aprire a questa possibilità sostenendo che, in base a quanto visto in M. Il figlio del secolo ci troviamo solamente alla nascita della dittatura e che, nonostante l’immane sforzo e la fatica sofferta nell’interpretare un personaggio a lui assolutamente opposto, nonchè essersi sottoposto ad un ingrassamento mirato per poter meglio entrare nelle fattezze dello statista, vivrebbe con entusiasmo l’opportunità di poter lavorare con tutte le persone con cui ha condiviso il percorso nella prima serie, augurandosi che vi possa essere la possibilità di proseguire questo cammino insieme.
Di certo al momento le possibilità di vedere una seconda stagione della serie ci sono, ma ovviamente al momento si tratta di semplici ipotesi. Sicuramente il successo riscontrato dalla serie non potrà essere ignorato e probabilmente sentiremo presto delle novità a riguardo. Noi di MegaNerd saremo come sempre al vostro fianco, e siamo pronti a fornirvi tutti gli aggiornamenti sul futuro della serie!
Fonte: Financial Times
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link