Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

Comune di Bari – Pubblicati gli avvisi per la concessione delle palestre scolastiche dei Municipi III e V per le attività sportive


Sono disponibili online, sui siti del Municipio III e del Municipio V, gli avvisi pubblici per la concessione delle palestre scolastiche per attività sportive. I bandi fanno seguito all’approvazione negli scorsi giorni, da parte dei rispettivi Consigli municipali, di un nuovo “Disciplinare generale per l’accesso agli impianti sportivi del Municipio”, nato dall’esigenza di rispondere alla crescente domanda di accesso alle strutture da parte delle società e delle associazioni sportive dilettantistiche del territorio. Il disciplinare fissa dunque le regole per l’utilizzo di tutti gli impianti sportivi municipali e configura uno schema generale di avviso pubblico per la concessione in uso delle palestre scolastiche. I Municipi hanno, infatti, tra le loro finalità, la promozione dello sport e dei suoi valori quale strumento diffuso di forte socializzazione e accrescimento della qualità della vita, elemento fondamentale per la salute e l’educazione dell’individuo, fattore di inclusione sociale e di pari opportunità.

Come previsto dal disciplinare nel rispetto del Regolamento comunale, sono stati pubblicati sui portali municipali i rispettivi avvisi pubblici per la concessione delle palestre scolastiche ricadenti nel territorio del Municipio III (San Paolo, Stanic, Marconi, San Girolamo, Fesca e Villaggio del Lavoratore) e del Municipio V (Palese, Santo Spirito, Catino e San Pio). L’obiettivo è agevolare l’utilizzo delle palestre di proprietà comunale, in un’ottica di sinergia tra le istituzioni scolastiche e i Municipi, per garantire una gestione efficiente e trasparente delle strutture, promuovendo la pratica sportiva a livello dilettantistico e assicurando pari opportunità di accesso per tutte le società e associazioni sportive locali.

Le istanze di concessione dovranno essere inviate entro le ore 12 del 30 aprile 2025, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno e/o a mezzo PEC, agli indirizzi e secondo le modalità inserite negli avvisi. Medesimo iter sarà seguito nei prossimi giorni anche da altri Municipi.

Le palestre scolastiche vengono concesse ad associazioni sportive affiliate a federazioni o ad enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni per lo svolgimento di attività e manifestazioni coerenti con la funzione educativa e di promozione culturale, sociale e civile della scuola. Le attività sportive devono essere compatibili con la specificità della struttura e devono aver luogo al di fuori dell’orario di svolgimento delle attività curriculari ed extracurriculari previste nel piano dell’offerta formativa, con la disponibilità delle palestre per almeno due giorni settimanali. Le istanze devono contenere, tra le altre cose, l’indicazione delle finalità, dei destinatari e del programma dell’attività che si intende svolgere, con la data presumibile di inizio e termine, e con l’indicazione del numero dei giorni e delle ore necessarie per ogni settimana, nonché del numero massimo di persone che avranno accesso alla palestra. Per ogni impianto il Municipio stilerà una graduatoria provvisoria che verrà trasmessa alle istituzioni scolastiche al fine di consentire al consiglio d’istituto, mediante specifico provvedimento, di deliberare. Avranno priorità le associazioni che hanno la propria sede sociale nel territorio municipale o che sullo stesso svolgono prevalentemente le proprie attività. Saranno inoltre favoriti quei progetti sportivi che promuovano attività di inclusione sociale, promozione della salute e integrazione. Il concessionario assumerà ogni adempimento e responsabilità previsti dalla normativa in materia di sicurezza, garantendo l’accesso alla palestra esclusivamente ai praticanti e agli istruttori. Sarà istituita una Commissione di controllo composta da Municipio, ripartizione IVOP e Polizia locale.

 

Di seguito l’elenco delle palestre per cui si può fare domanda

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

 

1) IC. “Don Lorenzo Milani” Via Delle Regioni 62

2) IC. “Don Lorenzo Milani” Plesso Vito De Fano Prol.to Via Don Carlo Gnocchi

3) IC. “Don Lorenzo Milani” Plesso Azzarita – De Filippo – Ungaretti Via Don Carlo Gnocchi 18

4) IC. “Falcone Borsellino” Via Cassala 15

5) IC. “Falcone Borsellino” Plesso Cirielli Via Molise 4

6) IC. “Falcone Borsellino” Plesso Petrignani Piazza Romita 6

7) IC. “Eleonora Duse” Str. San Girolamo 38

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

8) IC. “Eleonora Duse” – Plesso E/28 Str. San Girolamo

9) IC. “Eleonora Duse” – Plesso Marconi Via del Faro 6

10) IC. “Grimaldi – Lombardi” Via Lombardia 2

11) IC. “Grimaldi-Lombardi” Plesso B. Grimaldi Via Cacudi 1

 

1) I.C. “Aristide Gabelli” – plesso Bonghi Via Lucca 20

2) I.C. “Aristide Gabelli” – plesso G. Falcone Via delle Azalee

3) I.C. “Aristide Gabelli” – plesso Iqbal Masih Piazzetta Eleonora-San Pio

4) I.C. “Aristide Gabelli” – plesso A. Moro Via Dalmazia 81/A

5) I.C. “Aristide Gabelli” – plesso Vacca Via Delle Azalee

6) I.C. “ 27 Circolo Didattico” – plesso Duca d’Aosta Via Duca D’Aosta, n. 2

7) I.C. “ 27 Circolo Didattico” – plesso Marco Polo Via Del Turco

8) I.C. “Umberto Fraccacreta” – plesso Centrale Via Volpe 16



Source link

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese