Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

ITAS MUTUA E REALE * “PREMIO NAZIONALE MUTUALITÀ“: «PER COSTRUIRE UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE, IN PALIO 100 MILA EURO PER I PROGETTI PIÙ MERITEVOLI»


11.36 – mercoledì 5 febbraio 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

ITAS Mutua e Reale Mutua, le due maggiori compagnie assicurative italiane in forma di mutua, danno il via alla terza edizione del Premio Nazionale Mutualità. L’iniziativa intende promuovere progetti e programmi che valorizzino il concetto di mutualità e che allo stesso tempo siano stimolo di innovazione e creatività per generare impatti positivi misurabili e intenzionali.
Il Premio intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul significato, l’agire e l’efficacia della mutualità come modello economicamente e socialmente sostenibile, valorizzando le buone prassi delle organizzazioni attive sul territorio e offrendo loro un supporto concreto attraverso l’erogazione di 100.000 euro da suddividere tra i due progetti più meritevoli.

““Questo premio rappresenta un aiuto concreto per sostenere in modo efficace lo sviluppo dell’economia mutualistica nel nostro Paese – ha dichiarato Luciano Rova, Presidente ITAS Mutua, coadiuvato in questa iniziativa dal Presidente Comitato Guida Strategie Mutualità di ITAS Mutua Giuseppe Consoli. – La felice esperienza delle prime due edizioni – continua Rova – ci ha convinto a proseguire nel progetto e la numerosa partecipazione di enti e associazioni al bando dimostra come questo tipo di realtà siano più vive che mai. Noi di ITAS, che da oltre 200 anni ci impegniamo a dimostrare il valore del sistema mutualistico, ci sentiamo ancora più responsabilizzati nel diffondere le buone prassi di un modello vincente anche dal punto di vista sociale.”

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

“Il Premio Nazionale Mutualità, alla sua terza edizione, conferma l’impegno di Reale Mutua nel sostenere progetti che contribuiscano concretamente allo sviluppo dell’economia sociale – ha dichiarato Luigi Lana, Presidente di Reale Mutua – La partnership con ITAS Mutua, con la quale condividiamo i valori alla base del nostro modo di fare impresa, permetterà quest’anno di premiare due progetti distinti, riconoscendo l’importanza di valorizzare approcci diversi ma complementari, capaci di generare impatti positivi e misurabili sulle comunità e sui territori nei quali operiamo.

Il bando è disponibile su sito www.premiomutualita.it. e possono accedervi fondazioni, mutue, associazioni, cooperative e imprese sociali capaci di realizzare un progetto che porti con sé soluzioni o servizi innovativi e che sia caratterizzato da un approccio mutualistico negli scopi o nel modello organizzativo, effettivamente adottabile ed applicabile.
Il progetto candidato sarà valutato per la sua capacità di rispondere ad un bisogno della collettività e di esprimere i valori tipici della mutualità, oltre che per il suo essere sostenibile, innovativo e in grado di valorizzare le relazioni con gli stakeholder.

Dopo una prima fase di selezione ad opera di un comitato operativo comune tra le due Compagnie, i finalisti saranno valutati da una commissione tecnica, composta da esperti e professionisti del mondo dell’economia sociale. Oltre a Luigi Lana (Presidente Reale Mutua), Luca Filippone (Direttore Generale Reale Group), Giuseppe Consoli (Presidente Comitato Guida Strategie Mutualità ITAS Mutua) e Alessandro Molinari (Amministratore Delegato e Direttore Generale ITAS Mutua), fanno parte del Comitato Scientifico: Enrica Baricco (fondatrice e Presidente di CasaOz), Mario Calderini (Full Professor del Politecnico di Milano, School of Management), Giovanna Melandri (Presidente di Human Foundation e di Social Impact Agenda per l’Italia), Ernesto Olivero (attivista e scrittore italiano, nonché fondatore del Sermig – Servizio Missionario Giovani), Maria Serena Porcari (Presidente di Dynamo Academy), Gianluca Salvatori (Segretario Generale EURICSE).

La presentazione delle candidature potrà avvenire entro le ore 12.00 di lunedì 24 marzo 2025 sul sito www.premiomutualità.it.
La comunicazione dei progetti vincitori verrà inviata agli Enti interessati entro e non oltre la fine del mese di aprile.
La cerimonia di premiazione si terrà a Roma il 15 maggio 2025.

Per tutte le informazioni dettagliate e la modalità di partecipazione, si rimanda al sito del concorso www.premiomutualita.it.



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi