Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Mondadori accelera sull’AI e lancia le start up di Plai


Nel corso di un evento presso il Campus di WPP a Milano, Plai ha ‘promosso’ e proposto alla comunità di investitori e imprenditori, dieci nuove aziende che ambiscono a crescere in vari settori affini o contigui alle attività di Mondadori grazie all’uso originale dell’AI.

Saranno molto presto dei successi imprenditoriali. O per lo meno si candidano a diventarlo. In Mondadori si scommette su dieci iniziative innovative contrassegnate dalla centralità dell’intelligenza artificiale.

Ospitato nella sede del Campus WPP di Milano, nella zona Navigli, si è tenuto a Milano il primo ‘Plai Demo Day’ dell’acceleratore di start up di Mondadori. Nel corso dell’evento sono state presentate le ‘magnifiche’ realtà arrivate al traguardo e già avviate sul mercato dopo uno screening tra più di 500 candidature.

Porro e Santagata

A fare i saluti di benvenuto in casa Wpp, in avvio, è stato Marco Magnaghi, ceo di GroupM Nexus. Mentre ha introdotto la mattinata di lavori Stefano Argiolas, amministratore delegato di Plai.

Argiolas ha evidenziato “l’accesa competizione e l’alta qualità dei progetti presentati”, ma sottolineando pure – riguardo alle start up segnalatesi – che “l’evento di oggi non rappresenta un punto di arrivo e continueremo a sostenerne lo sviluppo in qualità di soci, osservando la loro capacità di crescita e verificando futuri interessi congiunti di business”.  

Magnaghi e Argiolas

Le dieci promesse di Plai? Sul versante della Pubblicità in primo piano AD cube (ottimizzatore di campagne online), Ahilab (monetizzatore), ma anche Similar (armonizzatore della brand identity video). AidaMask (anonymization data mask per la protezione dei dati), è stato inserito nellla categoria ‘Book & Publishing’ con iStory (Ai applicata all’editoria per bambini e per regali su misura).

Sul versante dell’Education in evidenza il caso di Equal (per fare i compiti e istruire), e poi quelli di Paperbox (in grado di riconoscere i disturbi dell’apprendimento e sbloccare il potenziale dei bambini) e Pathway (piattaforma di esercitazione, per superare gli esami e ottenere le certificazioni).

Sul fronte sempre più strategico del Retail ha incuriosito Olivia (efficientazione), ma anche Stip, che ha mostrato come nel customer service attraverso funzioni evolute di AI si possa andare molto oltre le capacità di interazione e soluzione dei chatbot nel customer service.

Il primo panel

Le autopresentazioni degli startupper sono state inserite nel cuore di due panel di discussione. Nel primo, dedicato alle opportunità di trasformazione aziendale innescate dall’intelligenza artificiale, sono scesi in campo Massimo Beduschi (presidente e ceo GroupM e presidente WPP, padrone di casa), Antonio Porro (Ad Mondadori), Walter Renna (Ceo di Fastweb/Vodafone), Francesco Ubertini (Cineca) e Fabio Vaccarono (ceo di Multiversity).  

Il secondo panel

Nel secondo, invece, hanno parlato di come finanziare l’innovazione Paola Bonomo (non executive director, advisor e business angel), Francesco Cerruti (DG Italian Tech Alliance), Andrea Di Camillo (founder P101), Lisa Levo (ceo di PranaVentures), Alceo Rapagna (ceo di Startupbootcamp).

Fabrizio Paschina di Intesa con Vaccarono e Beduschi

Plai intanto è già pronta a lanciare la seconda ‘call for startup’ per raccogliere le candidature al secondo ciclo di accelerazione, che inizierà nel mese di giugno. Antonio Porro ha commentato: “Con pochi mesi di attività alle spalle, Plai viene già ritenuto un programma d’eccellenza e pioniere nel suo genere: lo abbiamo costituito – spiega sottolinea Antonio Porro, amministratore delegato del gruppo Mondadori e presidente di Plai – perché, in qualità di editori multimediali leader, intendevamo dare vita a un hub tecnologico in grado di individuare le iniziative a forte carattere innovativo nei settori nei quali operiamo. Volevamo anche ricoprire un ruolo centrale nell’ecosistema della Gen Ai per presidiare il settore da trendsetter, attrarre talenti e offrire ai nostri clienti nuovi prodotti e servizi. Anche oggi abbiamo avuto la conferma che siamo sulla strada giusta”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione