Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Carta di credito con fido

Procedura celere

Confcommercio organizza una giornata di eventi sul tema: “Il lavoro nel turismo: opportunità, sfide e prospettive”


Il 18 febbraio l’evento dedicato alle opportunità e al futuro del settore turistico, con un focus particolare sul mondo della ristorazione, dell’ospitalità e delle dinamiche occupazionali.

Martedì 18 febbraio 2025 si terrà un evento dedicato alle opportunità e al futuro del settore turistico, con un focus particolare sul mondo della ristorazione, dell’ospitalità e delle dinamiche occupazionali. Una giornata di confronto tra esperti, professionisti e studenti per comprendere meglio le sfide e le soluzioni per chi vuole intraprendere una carriera in questo ambito.

L’evento, voluto e organizzato in modo particolare dalla consulente del lavoro di Confcommercio Giorgia Caporilli, sarà suddiviso in due momenti distinti.

La mattina, presso l’Auditorium dell’Istituto Cardarelli, saranno gli studenti dell’Istituto Alberghiero, dell’Istituto Cardarelli, del Ciofs, dell’Istituto Fossati ad avere l’opportunità di ascoltare interventi di esperti del settore e di incontrare gli imprenditori. Nel pomeriggio ci si sposterà presso la Confcommercio spezzina e si parlerà di contrattazione collettiva e di rapporto di lavoro negli alberghi e pubblici esercizi. La sala Barilli ospiterà infatti relatori e stand informativi per un momento di confronto più tecnico rivolto agli imprenditori, ai consulenti del lavoro e ai Commercialisti. Non mancheranno interventi ed esperienze  di etica del lavoro, curati da AIPEC, l’associazione di imprenditori per un’economia di comunione.

Una giornata che rappresenta una vera occasione per approfondire le dinamiche lavorative del settore turistico, conoscere le nuove tendenze, comprendere il mercato del lavoro e le opportunità professionali nel turismo.

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro

PROGRAMMA DELLA MATTINA

Dalle 8:30 alle 12:30 presso l’Auditorium dell’Istituto Cardarelli in via Montepertico 1, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare interventi di esperti del settore:

Saluti Istituzionali:
Sergio Camaiora presidente Confcommercio La Spezia
Martina Riolino, presidente EBT Turismo La Spezia

Le opportunità e il futuro delle professioni nella ristorazione
Relatore: Andrea Chiriatti, responsabile lavoro FIPE

I fabbisogni di personale nel settore alberghiero: prospettive e soluzioni
Relatore: Alessandro Nucara, direttore generale Federalberghi

Esperienze di buone pratiche e di etica del lavoro
Relatori: Beatrice Cerrino, coordinatrice Scuola di Economia Civile, e Davide Danni, founder progetto Panatè associato AIPEC

Intervallo musicale a cura degli studenti dell’istituto Cardarelli

I saluti delle organizzazioni sindacali del turismo
Relatore: Mirko Talamone Fisascat CISL, Filcams CGIL, Uiltucs UIL

Conto e carta difficile da pignorare

Proteggi i tuoi risparmi

Lavoro e previdenza
Relatore: Carlo Vincenzo Pisano, direttore INPS La Spezia

Lavoro e sicurezza
Relatore: Giovanni Lorenzini, direttore INAIL La Spezia

L’importanza del lavoro “in regola”
Relatore: Alessio Sciaccaluga, ispettore ITL La Spezia

PROGRAMMA DEL POMERIGGIO

Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:00, l’evento proseguirà presso la Sala Barilli di Confcommercio, in Via Fontevivo 19F, La Spezia.

Saranno presenti stand informativi per dar assistenza a chi offre e cerca lavoro a cura di:

Centro per l’Impiego
Ente Bilaterale Turismo
Agenzie per il lavoro RANSTAD, ALI, TEMPOR

In parallelo, si svolgeranno nuovi interventi di esperti:

Lavoro e contrattazione collettiva nel settore alberghiero
Relatore: Angelo Candido, responsabile Servizio Sindacale

Creare valore con il lavoro
Relatori: Beatrice Cerrino, coordinatrice Scuola di Economia Civile, e Davide Danni, founder progetto Panatè associato AIPEC

Lavoro e contrattazione collettiva nel settore dei pubblici esercizi e degli stabilimenti balneari
Relatore: Andrea Chiriatti, responsabile Settore Sindacale

Il nuovo patto per il lavoro nel settore turismo
Relatore: Andrea Cacciavillani, funzionario dell’Unità Organizzativa Politiche del Lavoro e dei Centri per l’Impiego Regione Liguria

Potete contattare Confcommercio La Spezia al numero fisso 0187.598511 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Oppure potete inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le sedi periferiche di Confcommercio La Spezia saranno contattabili la mattina dalle ore 8,30 alle ore 12,30 ai seguenti numeri:
Ufficio La Spezia (centro città) 0187.5985305
Ufficio di Levanto 0187.5985311 – 380.5229149
Uffcio di Sarzana 0187.5985304
Uffico di Lerici 0187.5985312

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri