Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Galileo Galilei eCup: il trionfo del calcio digitale tra sport, formazione e inclusione


Galileo Galilei eCup: il trionfo del calcio digitale tra sport, formazione e inclusione

Il 5 e 6 febbraio, l’aula convegni dell’ITIS Galileo Galilei di Roma si è trasformata in un’arena digitale per la prima edizione della Galileo Galilei eCup, torneo di calcio digitale su EAFC25, patrocinato dalla F.I.G.C Lega Nazionale Dilettanti – Calcio Virtuale. L’evento, parte della Settimana dello Studente, ha unito competizione, formazione e valori sportivi, segnando una tappa storica nel panorama degli eSports scolastici. Gli studenti hanno dato vita a un torneo avvincente, con 32 squadre in gara fino alle semifinali, che hanno visto confrontarsi De Sica vs. Pignarberi e Cecchetti vs. Misiti. La finalissima tra Cecchetti e De Sica ha regalato emozioni fino all’ultimo minuto, con Lorenzo Cecchetti (nella foto) che si è imposto con un meritato 4-2.

Vedi le immagini. 

Il vincitore, raggiante, ha raccontato: “Una soddisfazione personale grandissima, dopo un mese che non giocavo a FC25. Ho avuto paura di non essere abbastanza reattivo, ma alla fine ho trovato il giusto ritmo. Ho giocato con il Celtic contro squadre blasonate come Manchester City e Real Madrid, ma ho saputo sfruttare al meglio ogni occasione. Un aneddoto curioso? Il primo giorno ero stato eliminato dal Liverpool, ma grazie a un ripescaggio inaspettato ho avuto una seconda possibilità. Ho battuto il Liverpool in semifinale con la sua classe intera a tifare contro di me! In finale, dopo uno svantaggio iniziale, sono riuscito a ribaltare il punteggio e chiudere in bellezza. Spero davvero che questo torneo si ripeta, perché l’emozione è stata unica.”

L’obiettivo del torneo non era solo decretare un vincitore, ma promuovere valori fondamentali come rispettodisciplina e lavoro di squadra. La Lega Nazionale Dilettanti ha sostenuto l’iniziativa proprio perché crede che il calcio, anche nella sua forma digitale, possa essere uno strumento di crescita personale e collettiva.

Cristina Costarelli, Dirigente Scolastica dell’ITIS Galileo Galilei, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Siamo orgogliosi di essere stati il ​​primo Istituto ad ospitare un evento di questo calibro, grazie al supporto del Presidente Lo Presti e al grande entusiasmo dei ragazzi. Questo torneo non è solo competizione, ma un’esperienza formativa che aiuta gli studenti a sviluppare capacità fondamentali come il lavoro di squadra, la gestione delle emozioni e il rispetto delle regole. Inoltre, sono felice di annunciare che proprio il nostro Istituto sarà il primo in Italia a partecipare con una propria squadra a un campionato ufficiale della LND eSports. Un’opportunità unica di crescita per i nostri studenti.”

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Anche il Presidente della Commissione LND Calcio Virtuale, lui stesso un Preside da poco in pensione, ha espresso la sua soddisfazione: “Vedere una scuola come il Galileo Galilei di Roma diventare pioniera nell’integrazione tra eSports e formazione è motivo di grande orgoglio. Ringrazio la Preside Costarelli per aver creduto nel progetto e tutti i ragazzi per l’entusiasmo dimostrato. Questo torneo – ha aggiunto il Presidente Santino Lo Presti – non è solo una competizione, ma un primo passo verso un nuovo modello di sport scolastico. Il Galileo Galilei sarà il primo Istituto in Italia a partecipare con una propria rappresentativa al campionato ufficiale della LND eSports, segnando l’ennesimo inizio di una nuova era nel calcio virtuale promosso dalla Lega Dilettanti.”

L’evento è stato seguito con telecronaca dal caster ufficiale della LND eSports, Davide Abbate, con il supporto dell’admin Massimiliano De Angelis, mentre la regia della diretta su Twitch è stata curata da Mattia Compagno, studente del Galilei e organizzatore del torneo. Grazie alla copertura sui canali social della LND eSports, il torneo ha avuto risonanza ben oltre le mura scolastiche.

Mattia Compagno ha dichiarato: “Abbiamo voluto unire esports, scuola e aggregazione, creando un evento su misura per i giovani appassionati di calcio digitale. Ringrazio la Preside Costarelli, lo staff della LND, il Presidente Giancarlo Abete e il Presidente Santino Lo Presti per il supporto. Il nostro obiettivo è coinvolgere altre scuole e creare un vero e proprio circuito scolastico eSports. Il Galileo Galilei sarà la prima squadra Pro Club a competere in un campionato ufficiale della LND: una soddisfazione immensa.”

La Galileo Galilei eCup ha dimostrato che il calcio digitale può essere un ponte tra sport tradizionale, tecnologia e formazione, offrendo agli studenti un’opportunità di crescita unica. Da oggi, anche le scuole potranno entrare nel grande circuito della LND Calcio Virtuale, affiancando le Società calcistiche affiliate e le ONLUS inserite nel progetto Vinciamo Insieme.

Grazie all’entusiasmo del Galileo Galilei e al patrocinio morale della LND eSports – Calcio Virtuale, questo evento si candida a diventare un appuntamento fisso nel panorama degli eSports scolastici. Il calcio, anche nella sua versione virtuale, si conferma un linguaggio universale capace di unire, educare e ispirare.

#LNDcalcioDigitale #LNDeSport #LNDcalcioVirtuale

Rivivi tutti gli eventi live della LND eSport nell’area multimedia del sito ufficiale

Segui i nostri canali

Carta di credito con fido

Procedura celere

esport.lnd.it/it/esport
twitch.tv/legadilettantiesport
instagram.com/legadilettanti_esport/
twitter.com/LNDEsport1
t.me/+F0-PiPSHVmgwYThk
tiktok.com/@lndesportofficial





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento