Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

partito il confronto fra Regione ed enti locali


BRINDISI – Ita Airways è stato il convitato di pietra del tavolo sulla legge che prevede la continuità territoriale per l’aeroporto del Salento che si è svolto stamattina (venerdì 7 febbraio) presso la sala Gino Strada di palazzo Nervegna. La compagnia di bandiera è stata menzionata più volte, poiché potrebbe rivestire un ruolo crociale per il potenziamento dei collegamenti dallo scalo brindisino, in considerazione sia degli incentivi regionali che dei benefici che potrebbero derivare dalla continuità territoriale.

LE VIDEOINTERVISTE: “SIAMO PARTITI CON IL PIEDE GIUSTO”

Il tavolo odierno, promosso dai deputati Mauro D’Attis e Andrea Caroppo, entrambi di Forza Italia, ha riunito numerosi esponenti delle istituzioni comunali, provinciali e regionali.  Le amministrazioni di Brindisi e Lecce erano rappresentate rispettivamente dai sindaci Giuseppe Marchionna e Adriana Poli Bortone. Gli assessori Debora Ciliento (Trasporti) e Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico) hanno rappresentato la Regione Puglia. Per Aeroporti di Puglia ha interloquito il direttore generale, Marco Catamerò. E poi ancora i deputati  Antonio Maria Gabellone (Fratelli d’Italia), Salvatore Andrea Trevisi (Movimento 5 stelle), Patty L’Abbate (Movimento 5 Stelle), il presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, rappresentanti delle provincia di Taranto e Lecce (rispettivamente il vice presidente Goffredo Lo Muzio e il consigliere provinciale con delega ai Trasporti, Paolo Greco), il consigliere regionale Alessandro Leoci e il vice presidente della Camera di commercio di Brindisi – Taranto, Franco Gentile. 

L’emendamento

Caroppo e D’Attis sono stati i proponenti dell’emendamento alle legge di bilancio che prevede compensazioni degli oneri di servizio pubblico sugli arei di linea da e per l’aeroporto di Brindisi, verso alcuni tra i principali aeroporti nazionali, assegnati ai vettori selezionati mediante gara di appalto europea. Tutto ciò comporterebbe più voli e a prezzi più bassi. Il Governo ha già stanziato 5 milioni di euro per i prossimi tre anni. Adesso ci vorrebbe un cofinanziamento da parte della Regione Puglia. 

Un momento dell'incontro (4)-9

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

Il confronto è stato franco e aperto. Da un lato c’erano sindaci e deputati (con l’eccezione dei parlamentari del Movimento 5 stelle) di centrodestra. Dall’altro gli esponenti di un ente, la Regione, amministrato dal centrosinistra. L’obiettivo dell’incontro era quello di trovare un percorso condiviso affinché si colgano in pieno le nuove opportunità. 

Lo studio commissionato dal Mit

La Regione, come spiegato dall’assessore Ciliento, ha già chiesto la convocazione di una conferenza dei Servizi. Il Mit (Ministero delle infrastrutture) ha risposto con una nota arrivata nelle ultime ore, tramite la quale chiede un approfondimento tramite uno studio ad hoc. Tra i vari aspetti da chiarire, la compatibilità della legge con il regolamento europeo. 

L’assessore Delli Noci ha rimarcato la necessità di capire le modalità con cui sarà fatta la gara per aggiudicare a un vettore la continuità territoriale e se, in caso di esclusività, questo possa essere conveniente per il territorio. “Dobbiamo costruire una serie di strumenti – afferma Delli Noci – per aumentare il numero di passeggeri. Se quello giusto è la continuità territoriale, noi ci siamo come istituzione”.

“Pochi collegamenti da Brindisi”

Il problema della carenza di voli dall’aeroporto di Brindisi emerge da un report consegnato da Caroppo e D’Attis. La sindaca Poli Bortone ho posto il tema dei collegamenti da Lecce verso l’aeroporto di Bari, connesso con vari scali europeo. Il vicepresidente della Camera di commercio ha parlato della riduzione del numero dei voli, in bassa stagione. “Devono essere di più – è l’invito lanciato da Franco Gentile – e a costi più calmierati”.

I sindaci Giuseppe Marchionna e Adriana Poli Bortone

A proposito dello studio chiesto dal Mit, il deputato Trevisi ha sottolineato l’importanza di contestualizzare “tutte le criticità che ha avuto l’aeroporto di Brindisi e i vantaggi che ha avuto quello di Bari”.  Catamerò però ricorda che a Brindisi, la scorsa estate, c’è stato un incremento di voli fino a 100 movimenti al giorno. Il direttore di AdP ha riconosciuto che l’incentivazione che può derivare dalla norma sulla continuità è un fatto positivo, tenendo conto che c’è un iter obbligatorio da seguire. 

Polemica su incentivi ad Ita

Ma il tema della continuità territoriale si intreccia con quello degli incentivi regionali riconosciuti ad Ita. Su questo fronte, il centrodestra lamenta una discrepanza fra l’aeroporto di Bari e quello di Brindisi, che in sostanza non avrebbe tratto alcun vantaggio dagli incentivi concessi alla compagnia di bandiera. Il deputato D’Attis, sul punto, è deciso. “Chiedo all’assessore – afferma il parlamentare – di prendere in mano la situazione e di incontrarci immediatamente con Ita. Ci sono le condizioni per cambiare il tabellone”. D’Attis chiede che il confronto sulla programmazione coinvolga direttamente la società. “Adesso – afferma il parlamentare – il gioco si fa a carte scoperte. Mettiamo a terra soluzioni immediate”.

Al di là delle inevitabili frizioni politiche, il confronto è stato costruttivo e propositivo. Oltre alla richiesta di incontro con Ita formulata da D’Attis, la riunione si è chiusa con la disponibilità, da parte della Regione, a condividere con gli altri enti la documentazione riguardante lo studio commissionato dal Mit, in vista della conferenza dei servizi ministeriale. I vari passaggi della burocrazia, come al solito, non perdonano. 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui

Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri