Altro risultato amaro per il Perugia che cade in pieno recupero al Curi contro la Vis Pesaro. La squadra biancorossa ci ha messo il cuore ma non è bastato. Ancora una volta, i dettagli, hanno fatto la differenza. Lamberto Zauli, tecnico del Grifo, di questo ne è consapevole e a fine partita non ha nascosto il rammarico. Ecco qualche passaggio: “E’ un ko che ci condiziona a livello mentale, perchè non riusciamo mai a condizionare il risultato. Mi dispiace dire le stesse cose -ha sottolineato il tecnico biancorosso-, ma ci complichiamo la vita da soli. La squadra non merita le sconfitte, ma dentro l’area occorre essere più incisivi, poi nel momento migliore è arrivata l’espulsione di Amoran. Commettiamo ingenuità incredibili e anche oggi siamo qui a commentare un gol preso all’ultimo che sa di beffa e che fa male”.
Un Perugia poco cattivo in fase di finalizzazione. Un problema che va avanti da inizio stagione: “Stiamo lavorando su questo -ha continuato Zauli- anche se è un nostro difetto. In rosa non abbiamo un giocatore in grado di fare questo. Dobbiamo essere più scaltri e cinici. Credo però che adesso è inutile piangerci addosso. Come sempre continueremo a lavorare ed il nostro impegno sarà totale. Non lo dico per difendere me stesso, ma la serietà dei miei giocatori”.
Una sconfitta che mette in difficoltà il Perugia e che condiziona l’umore all’interno dello spogliatoio. Zauli rivela: “A fine partita ci siamo detti che ognuno di noi deve migliorare in qualcosa”.
Dell’Orco: “La sconfitta fa molto male. La prestazione c’era stata”
La beffa in pieno recupero è un colpo duro da digerire. In casa Grifo nel post partita è intervenuto anche Cristian Dell’Orco per l’occasione capitano, vista l’assenza di Gabriele Angella. “Il ko ci lascia molto rammarico perché la prestazione a mio avviso c’era stata. Nel nostro momento migliore siamo rimasti in dieci, per una nostra ingenuità. Peccato, perchè questi sono dettagli che fanno la differenza e se non porti a casa i punti, inizia ad essere un problema”.
Perugia-Vis Pesaro 0-1, il tabellino
PERUGIA (4-3-3) : Gemello; Leo, Dell’Orco, Amoran, Giraudo(42’s.t Plaia); Torrasi , Joselito(16′ s.t Giunti), Broh, Cisco, Montevago(42′ s.t Marconi) , Matos. A disposizione: Yimiga, Albertoni, Kanoute, Barberini, Bartolomei, Cottini, Giogetti, Polizzi. Allenatore: Zauli.
VIS PESARO (3-4-2-1): Vukovic; Ceccacci(1′ s.t Palomba), Coppola, Zoia; Neri (24’s.t Di Renzo), Pucciarelli, Obi(16′ s.t Lari), Peixoto(16′ s.t Tavernaro); Paganini, Cannavò(48′ s.t Raychev); Okoro. A disposizione: Pozzi, Mariani, Tonucci, Schiavon, Forte, Raychev, Rizzo, Ruiz Tombesi. Allenatore: Stellone.
ARBITRO: Vergaro di Bari
MARCATORE 50′ st Raychev.
NOTE: Osservato un minuto di silenzio per ricordare Ilvano Ercoli, storico segretario del Perugia. Spettatori 3706 spettatori (di cui 166 ospiti). Espulso Amoran (P) al 36′ st. Ceccacci, Cannavò, Joselito, Torrasi.
Serie C girone B: programma di giornata, classifica e marcatori
La 26esima giornata del girone B di serie C, si è aperta con il blitz della Vis Pesaro sul campo del Perugia in pieno recupero. Domani in campo il Gubbio, lunedì sera la Ternana contro l’Arezzo.
26ª giornata: Perugia-Vis Pesaro0-1 giocata ieri; Oggi: Milan Futuro-Lucchese 15; Rimini-Ascoli19.30; Domani: Torres-Gubbio15; Virtus-Spal 15; Campobasso-Pontedera 17.30; Pineto-Legnago 17.30; Sestri Levante-Pianese 17.30; Carpi-Pescara 19.30; Lunedì: Ternana-Arezzo 20.30.
Classifica: Virtus Entella 54; Ternana (-2) 51; Torres 49; Vis Pesaro 48; Pescara 44; Arezzo 40; Pineto, Pianese 35; Rimini (-2) 31; Pontedera, Gubbio, Ascoli 30; Perugia, Carpi 29; Campobasso 27; Spal (-3) 24; Lucchese 23; Milan Futuro 22; Sestri 18; Legnago Salus 15.
Marcatori: 14 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 12 reti: G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 11 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); G. Mignani (Pianese); M. Fischnaller (Torres); 10 reti: M. Antenucci (1 rig.) (SPAL); P. Cianci (Ternana); 9 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 8 reti: D. Montevago (Perugia); J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); 7 reti: E. Gerbi (AC Carpi); F. Mastropietro (2 rig.) (Pianese); S. Ianesi (1 Milan Futuro e 6 Pontedera).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link