Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Carnevale del Veneto a Casale di Scodosia 2025 dal 16 al 23 febbraio e dal 2 al 4 marzo 2025




Dal 16 al 23 febbraio e dal 2 al 4 marzo: sono queste le date del “Carneval de Casale”, “il carnevale del Veneto”, la festa annuale giunta quest’anno alla 77ª edizione. Il Carnevale che si tiene ogni anno a Casale di Scodosia, è organizzato dall’associazione Carnevale del Veneto, con la collaborazione del Comune di Casale e le associazioni del territorio, e il patrocinio della Provincia di Padova e della Regione Veneto.


I carri allegorici, le maschere e le iniziative di festa e arti, sono pronti per i festeggiamenti nel centro città, a ricordare una festa che ha origine ben prima di 77 anni fa, e che si è iniziato a contare a partire dal concorso Voci Nuove, un evento destinato a essere di grande ispirazione per il mondo musicale italiano.


Il Carnevale di Casale richiama una media di circa 15 mila persone a edizione, confermando la preferenza del pubblico per la prima domenica. A scendere in strada, sono i carri allegorici costruiti con un grande lavoro che inizia nel mese di settembre da parte delle cinque compagnie locali, a cui si aggiungono i carri ospiti, diversi ogni domenica, provenienti da altri Carnevali (fra questi, ad esempio, Granze e Poiana Maggiore).

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi


I corsi mascherati avranno una serie di spettacoli a corollario, come per esempio majorettes, musici, sbandieratori, artisti di strada, bancarelle, stand gastronomici, serate con dj set e concorsi (vetrine e balconi, grafico e pittorico, letterario e maschere).


L’apertura del grande evento sarà affidata anche quest’anno al trenino dell’asilo di Casale. In caso di maltempo di uno o più corsi mascherati, sarà recuperato domenica 9 marzo.


Eleonora Mosco, consigliere della Provincia di Padova con delega alla Valorizzazione Made in Italy e Artigianato locale


«È un grandissimo piacere presentare il Carnevale che si svolgerà nei prossimi giorni a Casale di Scodosia. Questo evento si conferma come uno dei momenti più attesi della nostra tradizione carnevalesca, amatissimo non solo perché distribuisce allegria alle persone di tutte le età, ma anche perché celebra la cultura e le radici del nostro territorio unendo le comunità in un’esperienza condivisa che dura molto tempo, non soltanto per il tempo delle sfilate.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati


È parte del Carnevale anche la sua preparazione, fatta di un lungo lavoro che precede questi giorni di festa: vi partecipano tantissime persone che si dedicano alle figure in cartapesta, ai meccanismi, ai movimenti eccetera, con impegno, esperienza e tanta passione. Al Carnevale compartecipano istituzioni, enti, maestranze, volontari e tutte le persone che, direttamente e indirettamente, si adoprano affinché si svolga il migliore spettacolo possibile. L’identità del nostro territorio si esprime, quindi, non solo durante l’evento, ma anche nel periodo di preparazione, quando la comunità si ritrova insieme e lavora per un obiettivo comune.


È poi una grande gioia vedere che al Carnevale prendono parte migliaia di persone provenienti non soltanto dal territorio provinciale, ma anche dal Veneto e oltre. Il grande pubblico conferma quanto queste tradizioni siano sentite e vissute, ottenendo di conseguenza anche un grande impulso in termini di valorizzazione delle eccellenze territoriali della nostra bella provincia di Padova.


Un grazie di cuore a tutti coloro che contribuiscono con il loro tempo e il loro impegno a rendere questa festa memorabile e indimenticabile per tutti».


Marcello Marchioro, sindaco di Casale di Scodosia


«Ci siamo: finalmente è arrivato! Anche quest’anno il Carnevale coprirà di coriandoli, maschere e divertimento le nostre strade. Una ventata di aria nuova che porta un poco di allegria in un mondo tormentato da troppe calamità. Almeno per qualche giorno possiamo inebriarci di gioia, di colori, di ironia. Eccolo qua il nostro Carnevale del Veneto, con le sue tradizioni che si rinnovano di anno in anno.


Non possono mancare i carri allegorici, vero marchio di fabbrica della nostra manifestazione. E poi le maschere, i travestimenti, i giochi, le giostre e tanta musica. Un appuntamento di fondamentale importanza per noi casalesi e per le migliaia di persone che, anche da lontano, inonderanno le nostre strade. Per qualche settimana Casale di Scodosia sarà al centro dell’attenzione della Provincia e della Regione. Un carnevale veramente “del Veneto”.


Siamo giunti alla 77ma edizione lungo un percorso importante che ha attraversato periodi più o meno felici della nostra comunità e del mondo intero, che talvolta hanno condizionato anche la nostra manifestazione, come le guerre e la recente epidemia. Ma il Carnevale ha saputo superare ogni difficoltà ripresentandosi ogni volta più forte e gagliardo, sempre indomito e tenace. Questo grazie allo spirito che lo anima, fin da quando ha messo radici, agli inizi del Novecento, e all’avvio regolare dopo la seconda guerre mondiale. E anche grazie alla volontà e all’impegno di tante persone che ogni anno si dedicano alla costruzione dei carri e all’organizzazione dell’evento.


Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Tre domeniche piene di entusiasmo e di tanti avvenimenti e poi il martedì ultimo giorno di Carnevale, tradizionalmente dedicato ai bambini. E tante iniziative collaterali che riempiranno, come sempre, anche il fitto programma di quest’anno.


E allora, da parte mia e dell’Amministrazione comunale, buon Carnevale a tutti!».


Edoardo Vallini, presidente Associazione Carnevale del Veneto


«Il Carnevale è una festa di libertà, colore e trasformazione. È un momento in cui le regole quotidiane si ribaltano, lasciando spazio alla creatività e al gioco. Mascherarsi significa esplorare nuove identità, celebrare la fantasia e rompere con la routine. È un’occasione per ridere, stare insieme e vivere il presente senza pensieri, portando avanti una tradizione che mescola cultura, storia e spirito di comunità. Fare Carnevale è celebrare la vita con leggerezza e gioia.


Per chi lavora al Carnevale, questa festa è molto più di un momento di divertimento: è il frutto di mesi di impegno, creatività e dedizione. Costruttori di carri, artisti, sarti, coreografi e organizzatori vedono il Carnevale come un’opera collettiva, un’esplosione di arte e tradizione. Ogni dettaglio, racconta una storia e richiede cura e passione.


Fare Carnevale significa creare magia per gli altri, portando avanti un’eredità culturale. È anche sacrificio, con notti insonni e lavoro incessante, ma ripagato dai sorrisi e dall’entusiasmo del pubblico. È una celebrazione della comunità, dove arte e fatica si fondono per dare vita a un momento unico e indimenticabile».


Edizione 2025



Carta di credito con fido

Procedura celere

Corsi mascherati 2025


Domenica 16 febbraio – 1° CORSO MASCHERATO


SFILATA DEI GRANDIOSI CARRI ALLEGORICI. Ospiti della giornata: BANDA CITTADINA E MAJORETTES DI VILLA ESTENSE, MUSICI E SBANDIERATORI DI MEGLIADINO SAN VITALE. Spettacolo del gruppo BRASILE SAMBA SHOW. Presenta: GRAZIA PAGAN E ANDREA CONVENTO. Sul palco spettacolo di chiusura con I LOVE FORMENTERA CON PAOLINO SPEAKER DI RADIO 105 E DJ ROBERTO MILANI. Artisti di strada e gruppi mascherati. Bancarelle, espositori, mercatini e grande LUNA PARK. Mostra fotografica e Pesca di beneficenza. Casette degli gnocchi e del Vin brulè. Gettito di gadget dai carri e pasta offerta a tutti (fino ad esaurimento).


Piazza Matteotti e centro cittadino – Spettacoli dalle ore 14.


INGRESSO: GRATUITO fino a 12 anni – INTERO 5 euro – RIDOTTO 3 euro



Domenica 23 febbraio – 2° CORSO MASCHERATO


SFILATA DEI GRANDIOSI CARRI ALLEGORICI. Ospiti della giornata: SBANDIERATORI E MUSICI “DUCATO DI PARMA”- FORNOVO TARO – GRUPPO STORICO e la SHOWBAND MAJORETTES FOLK VENETO. Presenta GRAZIA PAGAN E ANDREA CONVENTO. Spettacolo del gruppo BRASILE SAMBA SHOW. Sul palco spettacolo di chiusura con DISCO FEVER SHOW BY ENRICO TOFFA. Artisti di strada e gruppi mascherati. Bancarelle, espositori, mercatini e grande LUNA PARK. Mostra fotografica e pesca di beneficenza. Casette degli gnocchi e del Vin brulè. Gettito di gadget dai carri e pasta offerta a tutti (fino ad esaurimento).


Piazza Matteotti e centro cittadino – Spettacoli dalle ore 14.


Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

INGRESSO: GRATUITO fino a 12 anni – INTERO 5 euro – RIDOTTO 3 euro



Domenica 2 marzo – 3° CORSO MASCHERATO


Sfilata dei grandiosi carri allegorici. Ospiti della giornata: BANDA CITTADINA E MAJORETTES DI VILLA ESTENSE, i MUSICI E SBANDIERATORI DI BORGO VENETO e il GRUPPO FOLKORISTICO BONTEMPONI. Presenta: GRAZIA PAGAN E ANDREA CONVENTO. Sul palco spettacolo di chiusura con RADIO COMPANY ENERGIA 90. Artisti di strada e gruppi mascherati. Bancarelle, espositori, mercatini e grande LUNA PARK. Mostra fotografica e Pesca di beneficenza. PREMIAZIONI CONCORSI CARRI ALLEGORICI. Casette degli gnocchi e del Vin brulè. Gettito di gadget dai carri e pasta offerta a tutti (fino ad esaurimento).


Piazza Matteotti e centro cittadino – Spettacoli dalle ore 14.


INGRESSO: GRATUITO fino a 12 anni – INTERO 5 euro – RIDOTTO 3 euro



Carnevale dei bambini


Martedì 4 marzo 2025


CARNEVALE DEI BAMBINI con sfilata treno magico e della roulotte di Topolino. Sul palco spettacolo di Giocoleria, Equilibrismo e Magia con MALABARISTA GIOCOEQUILIBRISTA. Presenta GRAZIA PAGAN. Piazza Matteotti. CONCORSO LA MASCHERINA, iscrizioni dalle ore 14, per tutti i bambini dell’età prescolare e scolare, premi e riconoscimenti per tutti. PREMIAZIONE CONCORSO GRAFICO PITTORICO SUL CARNEVALE, CONCORSO POESIA SUL CARNEVALE. Bancarelle e Luna park.


Piazza Matteotti – Spettacolo dalle ore 14 – INGRESSO GRATUITO



Concorsi in occasione della 77° edizione del Carnevale e novità 2025

• Concorso vetrine e balconi più belli

• Concorso Grafico e pittorico sul tema del carnevale per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del territorio

• Concorso letterario “Poesia sul Carnevale”

• Concorso la Mascherina più bella.

• Street food e food truck per le vie del paese


Tutti gli eventi sono organizzati dall’Associazione Carnevale del Veneto in collaborazione con il Comune di Casale di Scodosia e le Associazioni del territorio.


In caso di maltempo di uno o più corsi mascherati verrà recuperato nella data di domenica 9 marzo 2025.


Info web


https://www.carnevaledelveneto.it/


https://www.carnevaledelveneto.it/edizione-2025/





Foto articolo da https://www.carnevaledelveneto.it/edizione-2025/











Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri