L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di valorizzazione culturale con l’inaugurazione dell’esposizione “Etruschi per l’eternità”, una mostra che celebra la raffinatezza della civiltà etrusca attraverso tre sculture provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per migliaia di passeggeri, che possono immergersi nella storia dell’antichità durante il loro transito in aeroporto.
La collaborazione tra Aeroporti di Roma e Museo di Villa Giulia
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra Aeroporti di Roma, la Direzione Generale Musei e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile anche in contesti inaspettati. L’area Arrivi del Terminal 1 è stata trasformata in una vera e propria galleria d’arte, permettendo ai passeggeri di ammirare capolavori della cultura etrusca senza dover uscire dallo scalo.
Alla cerimonia di inaugurazione, hanno partecipato personalità di spicco come Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma; Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia; e Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio. “Questo progetto permette di portare l’arte e la cultura a un pubblico internazionale, rendendo l’aeroporto un luogo in cui il viaggio diventa anche un’esperienza culturale”, ha dichiarato Troncone.
Le opere in esposizione: Simboli di raffinatezza e convivialità
Le tre sculture esposte sono state accuratamente selezionate dai curatori del Museo di Villa Giulia per rappresentare i valori, le tradizioni e l’estetica della civiltà etrusca:
- Due urne cinerarie in travertino provenienti da Perugia.
- Un coperchio di sarcofago originario di Tuscania.
Le figure scolpite, Laris Afle, Arnth Acsi e Larth Cales, sono ritratte in un momento di simposio, una tradizione conviviale che rappresentava un’occasione per discutere, bere e ascoltare musica. Questo momento sociale, fondamentale per gli Etruschi, viene evocato attraverso le pose rilassate delle figure sdraiate, che trasmettono un senso di calma e intimità.
Le casse delle urne sono decorate con scene mitologiche tratte dal repertorio greco, come il mito dei Sette contro Tebe e il sacrificio di Ifigenia, simboli di valori universali e di forza morale. Questi miti, con la loro potenza narrativa, continuano a ispirare e a trasmettere significati profondi, rendendo l’esperienza dell’esposizione particolarmente suggestiva.
Un progetto per valorizzare la cultura del Lazio
La mostra non si limita a celebrare la bellezza dell’arte etrusca, ma invita anche i visitatori a scoprire il Lazio, una regione ricca di storia e tradizioni. Luana Toniolo, Direttrice del Museo di Villa Giulia, ha sottolineato: “Questo è un invito a visitare il nostro museo e a esplorare un patrimonio che rappresenta una delle radici più antiche della cultura italiana.”
L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio di collaborazione tra istituzioni culturali e Aeroporti di Roma, che negli ultimi anni hanno promosso progetti simili per avvicinare l’arte al pubblico internazionale. Questo approccio trasforma l’aeroporto in una vetrina per le eccellenze culturali italiane, contribuendo a rafforzare il turismo e a promuovere la ricchezza del patrimonio locale.
L’Aeroporto di Fiumicino: oltre un luogo di transito
L’esposizione “Etruschi per l’eternità” è solo uno degli esempi di come l’aeroporto Leonardo da Vinci stia ridefinendo il concetto di viaggio. Con mostre temporanee e permanenti, lo scalo si posiziona come un punto di riferimento non solo per il traffico aereo, ma anche per l’arte e la cultura. Questo impegno ha già ricevuto riconoscimenti internazionali, rendendo Fiumicino uno degli aeroporti più innovativi e apprezzati al mondo.
Pianifica il tuo viaggio con comodità: Parcheggi Aeroportuali
Per chi deve raggiungere l’aeroporto di Fiumicino in auto, è fondamentale organizzare ogni dettaglio del viaggio, incluso il parcheggio. Se cerchi un parcheggio, ti consigliamo di confrontare i parcheggi all’aeroporto di Roma Fiumicino effettuando una ricerca online per trovare opzioni sicure e convenienti. I migliori parcheggi offrono numerosi vantaggi, tra cui:
- Sicurezza garantita con sistemi di videosorveglianza attivi 24 ore su 24.
- Servizio navetta gratuito, che assicura trasferimenti rapidi e comodi al terminal.
- Tariffe competitive e la possibilità di prenotare online, risparmiando tempo e denaro.
Organizzando il parcheggio in anticipo, potrai viaggiare con serenità, dedicandoti completamente alla scoperta di nuove culture e avventure. Fiumicino non è solo un punto di partenza, ma una porta aperta sulla storia e sull’arte del nostro paese.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link