Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

Domani inizia il Valentine Fest con la mostra a San Valentino



Domani inizia il Valentine Fest con la mostra dedicata a San Valentino

Domani, 14 febbraio, si aprirà il Valentine Fest 2025, un evento annuale che celebra la figura di San Valentino, vescovo di Terni e patrono degli innamorati. L’iniziativa è promossa dall’Istituto di Studi Teologici e Storico-Sociali di Terni e mira a valorizzare l’importanza storica e culturale del santo.

La manifestazione comincerà con l’inaugurazione della mostra “Il Santo senza Volto”, che si terrà presso il Cenacolo San Marco. Questo evento espositivo, come da tradizione, sarà il punto di partenza per una serie di attività che si svolgeranno fino al 5 aprile. La mostra si propone di esplorare l’immagine di San Valentino attraverso un percorso artistico che spazia dall’arte paleocristiana fino all’uso dell’intelligenza artificiale. Saranno presenti circa cinquanta artisti, ognuno dei quali ha contribuito a dar vita a una rappresentazione del santo, che spesso viene associato solo a celebrazioni come fiori e cene romantiche.

L’esposizione, curata da Arnaldo Casali e sostenuta da Istess Arte, rappresenta un passo importante verso la creazione di una galleria dedicata a San Valentino, con l’intento di rinnovare e diffondere la sua figura. Tra gli artisti coinvolti, si segnalano nomi noti come Paolo Consorti, il cui lavoro include la famosa statua di Valentino pattinatore, e altri come Giorgio Agri, Gabriella Compagnone e Mark Kostabi. Sono presenti anche fotografi di talento come Luca Mannaioli e Roberto Bertolle, che offriranno una varietà di interpretazioni visive.

L’esposizione avrà inizio con una delle rappresentazioni più antiche di San Valentino, custodita nella chiesa di Santa Maria Antiqua. Questa immagine, che ha perso il suo volto nel corso del tempo, è stata restaurata da Ilaria Carocci. La mostra si concluderà con opere create attraverso tecnologie di intelligenza artificiale, mostrando il potenziale di queste nuove forme artistiche. Tra le opere più interessanti, quella di Simona Zoo, che rappresenta il santo con gli attributi del sindaco Stefano Bandecchi, evidenziando una fusione tra tradizione e contemporaneità.

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

La giornata di San Valentino culminerà con la proclamazione dei vincitori del Premio San Valentino 2025, che avverrà in diretta streaming sul canale Istess Media alle ore 23:30. Questo premio, che si articola in dieci categorie tra cui Letteratura, Filosofia, Teologia, e Musica, rappresenta un riconoscimento per coloro che hanno contribuito in modo significativo alla cultura e alla società.

Il Valentine Fest si concluderà il 5 aprile con una cerimonia di premiazione, che si svolgerà nuovamente al Cenacolo San Marco. Durante questo evento finale, si riconosceranno i meriti di coloro che si sono distinti nelle diverse discipline. Il programma del festival prevede anche una serie di eventi collaterali, tra cui recital di poesie, conferenze e concerti, tutti mirati a celebrare l’eredità culturale di San Valentino.

Il 15 febbraio, ad esempio, si terrà un recital di poesie intitolato “Arie d’amore”, con la partecipazione di Juan Colon, ambasciatore per la Pace della Repubblica Dominicana. Il 23 febbraio, presso la Basilica di San Valentino, si svolgerà una celebrazione delle Nozze d’Argento, presieduta da Philippe Bordeyne, con la consegna del Premio San Valentino per la Teologia.

Il festival non si limita a celebrare San Valentino, ma si propone anche di affrontare temi di attualità e di promuovere il dialogo su valori come la pace e la famiglia. Il 1 marzo, ad esempio, si discuterà del “miracolo della speranza” attraverso la storia di Saigon Val Chuan, un vescovo martire.

Inoltre, il 6 marzo, il Museo Diocesano di Terni ospiterà un seminario filosofico incentrato sui significati dell’empatia, con la partecipazione di esperti del settore. Il 14 marzo, la Briccialdi Saxorchestra presenterà un concerto che unisce musica e amicizia.

Il programma si arricchisce ulteriormente con incontri e conferenze che si svolgeranno fino alla fine di marzo, con focus su argomenti come la poesia e la speranza, culminando in una discussione sulla famiglia di San Valentino il 5 aprile.

La partecipazione a questi eventi è aperta a tutti, con l’intento di coinvolgere la comunità e di far conoscere la figura di San Valentino, non solo come patrono degli innamorati, ma anche come simbolo di valori universali. Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile contattare il numero 347.45.69.510 o visitare il sito ufficiale dell’evento.

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Il Valentine Fest rappresenta quindi un’opportunità per riflettere sull’importanza della cultura e della storia, contribuendo a mantenere viva la memoria di San Valentino attraverso l’arte e il dialogo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce