Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Carta di credito con fido

Procedura celere

Torrita di Siena si prepara alla 68ª edizione del Palio dei Somari


A Torrita di Siena è tempo di tornare a fare battere i cuori dei contradaioli grazie a tutte quelle emozioni che solo il Palio dei Somari sa regalare. Dal 15 al 23 marzo 2025 si svolgerà la 68esima edizione della prima manifestazione nel calendario degli eventi primaverili in Toscana dedicata a San Giuseppe.

“È con grande entusiasmo che diamo il benvenuto a questa 68ª edizione del Palio dei Somari! Un evento unico, radicato nella nostra tradizione, che celebra la cultura, il folklore e il profondo legame con i nostri amici a quattro zampe, i somari, simbolo di umiltà, forza e tenacia – annuncia il Presidente Massimo Bolici – Questo palio non è solo una competizione: è un momento di festa per tutta la comunità, dove passato e presente si fondono in un’atmosfera di gioia, amicizia e sana rivalità. Le contrade, con i loro colori, i loro canti e le loro emozioni, si sfidano in una gara ricca di entusiasmo, passione e, perché no, di un pizzico di imprevedibilità: perché i somari, si sa, hanno un carattere tutto loro! Un applauso speciale – prosegue il Presidente – va ai nostri somari, i veri protagonisti, che con la loro simpatia e la loro grinta regalano sorrisi e ricordi indimenticabili. Che vinca la contrada migliore, ma soprattutto che sia una giornata di festa per tutti..che il Palio abbia inizio!”

La 68esima edizione del Palio dei Somari verrà inaugurata nel pomeriggio di sabato 15 marzo, quando alle ore 17:30, in Via Ghino di Tacco avverrà la presentazione della targa all’Osteria di “Caldarella”.
Dalle ore 18:00 si entrerà nel vero e proprio clima della festa, grazie a uno spettacolo di rievocazione storica che farà da cornice all’estrazione degli abbinamenti delle Contrade per la prima fase di qualificazione della Corsa; momento a cui seguirà la restituzione del premio “Sfoggiato”, premio al miglior corteo storico, vinto lo scorso anno dalla Contrada Porta Nova.
Alle ore 19:00 verrà presentato alla cittadinanza il Palio, il quale verrà nuovamente esposto sabato e domenica nella stanza della Sagra in via Ottavio Maestri e la settimana successiva nella Chiesa Madonna delle Nevi, dipinto dall’artista Censini Giuliano.

Il programma del primo giorno continuerà la sera con l’apertura delle Taverne delle Contrade nel Centro Storico, che spalancheranno le loro porte dalle ore 19:30; a seguire, dalle ore 20:00, musica e spettacoli itineranti a cura del gruppo Arte da Parte.

Per il dopo cena si tornerà in Piazza Matteotti dove dalle 21, con intervalli di circa 40 minuti, si susseguiranno tre meravigliosi spettacoli, che alterneranno tra giocoleria, acrobazie, spettacolo di fuoco e magia: il primo a esibirsi sarà SHEZAN, il Genio impossibile, seguito da Genio&Follia con ONYRIA, a chiudere i Kronos Acrobatic Theater con Il Mercante dei sogni. A concludere la serata il DjSet firmato da Fabrik Club.

Durante la prima domenica del Palio, tornerà al Parco della Rimembranza “Somarando”, il parco di attività pensate soprattutto per permettere ai bambini di incontrare gli animali protagonisti della manifestazione, mentre tra le mura, dalle ore 10, ci si potrà immergere nei passatempi medievali grazie a un’esposizione dei falchi a cura dei Falconieri del Valdarno e all’esposizione dei giochi medievali a cura dell’associazione Nobiltà e Contado.

Prestito personale

Delibera veloce

Dalle ore 11 alle ore 12:30 si potrà assistere a un primo corteo storico composto dai gruppi partecipanti alla XIII Festa dei Giovani Sbandieratori e Tamburini.

Per pranzo verrà mantenuta l’apertura delle Taverne, le quali saranno accompagnate da musica e spettacoli itineranti a cura del gruppo Arte da Parte; a seguire in Piazza Matteotti spettacolo dei falchi a cura dei Falconieri del Valdarno.

Dalle ore 16 in Piazza Matteotti torneranno protagonisti bandiere e tamburi grazie alla XIII Festa dei Giovani Sbandieratori e Tamburini, a cui prendono parte le promesse del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena, del Terziere Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino, della Federazione Balestrieri Sammarinesi e dei Bandierai degli Uffizi.

Fuori dalle mura, nel Parco della rimembranza, si terrà dalle 15:00 alle 19:00 un laboratorio di Ars Joculatores, circo e giocoleria per bambini e bambine a cura di Kalù Descalso, il quale alle 16:00 terrà uno spettacolo aperto al pubblico.

Alle ore 19:00 ci si potrà dirigere direttamente all’interno delle taverne, dove la cena sarà nuovamente accompagnata da spettacoli itineranti. A concludere il primo weekend dalle ore 21 in Piazza Matteotti Genio&Follia con lo spettacolo Alea.

Si proseguirà con l’evento che risveglia e anima la parte goliardica e comunitaria del Palio dei Somari, entrando nel cuore delle contrade, grazie al gioco a quiz “Avanti un altro…somaro!”, il quale si terrà nella serata di martedì 18 marzo, presso il Teatro degli Oscuri dalle ore 21:30.

“Vogliamo fare una serata più divertente delle passate edizioni commenta il Presidente Bolici –  infatti il gioco si svolge sulla falsariga  del famoso programma tv: i concorrenti saranno due bambini e un adulto per contrada, ci saranno lo Iettatore, la Bona Sorte, il Somaraio, lo Storico, lo Strillone, il Cantastorie, lo Sbandierello e il Tamburello. La contrada vincitrice farà guadagnare punti extra nell’applicazione “Fantapalio” del Gruppo Sbandieratori e Tamburini. Nella stessa serata dalle ore 19,00 le attività del paese faranno aperitivi, panini primi piatti,  nell’ attesa dell’inizio del gioco.” 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Per sottolineare l’importanza della figura di San Giuseppe, santo a cui è dedicato il Palio, di particolare importanza sarà l’appuntamento di mercoledì 19 marzo alle ore 21 presso la Chiesa dei Santi Costanzo e Martino, dove verrà celebrata la messa di San Giuseppe e dove verranno benedette le casacche dei fantini.

Venerdì 21 marzo dalle ore 20:00 si terranno le cene propiziatorie delle contrade, un momento unico e indescrivibile per tutti i contradaioli torritesi.

Il programma della 68esima edizione arriverà così al secondo weekend dove, sabato 22 marzo dalle ore 21:30, a seguito della benedizione del Palio, si terrà la gara a coppie tra gli Sbandieratori e Tamburini delle Contrade, seguita dall’esibizione dei più esperti Sbandieratori e Tamburini dei Quattro Castelli di Torrita.

Una serata che verterà totalmente sulle figure degli sbandieratori e tamburini cuore pulsante della festa, poiché dalle ore 19:00 aprirà anche la Taverna dello Sbandieratore.

Dopo la serata di sabato si sarà finalmente giunti alla giornata di domenica 23 marzo, il giorno più importante per tutti i contradaioli e per la festa intera.

La mattinata inizierà con l’ingresso del corteo storico di ciascuna Contrada in Piazza Matteotti e proseguirà presso la Chiesa dei Santi Costanzo e Martino, dove verrà celebrata la Santa Messa.

Prima di seguire la sfilata del corteo storico per le vie del borgo, il pubblico si potrà soffermare ad ammirare le esibizioni degli Sbandieratori e dei Tamburini che coloreranno con le loro bandiere e le loro musiche Piazza Matteotti.

Dalle ore 12 il corteo storico della Sagra sfilerà fino ad arrivare al Gioco del Pallone, dove è storicamente allestito il campo di gara.

A quel punto mancheranno poche ore alla fine della manifestazione che culminerà alle ore 15:30, quando, anticipata dall’ingresso del Corteo nel campo, si disputerà la corsa del 68° Palio dei Somari.
In caso di pioggia il Palio è rimandato alla domenica successiva.

L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Torrita di Siena e della Regione Toscana, nell’ambito del calendario degli eventi di Valdichiana25, Capitale della Cultura della Regione Toscana per l’anno corrente.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Source link

Consulenza fiscale

Consulenza del lavoro