Il Fondo per le PMI offre sostegno finanziario alle piccole e medie imprese(PMI) con sede nell’Unione europea.Dal 3 Febbraio è possibile richiedere gli aiuti delFondo PMI di EUIPO per il 2025.
Che cos’è il Fondo PMI di EUIPO?
Il Fondo PMI EUIPO del 2025 è un sistema di incentivi che funziona tramite voucher, dedicato specificamente alle piccole, micro e medie imprese. È creato e gestito dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) dal 2022.
Per l’edizione 2025 del Fondo è possibile fare richiesta dei seguenti voucher:
- Voucher per marchi e disegni/modelli nazionali, europei e internazionali fino a un importo massimo di 700 euro.
- Voucher per brevetti nazionali fino a 1000 euro; brevetti europei fino a 2.500 euro (CHIUSO DAL 10 FEBBRAIO)
- Voucher per varietà vegetali comunitarie fino a 1500 euro (CHIUSO DAL 10 FEBBRAIO)

Chi può richiedere la domanda?
Gli incentivi spettano alle Piccole, Micro o Medie imprese (PMI) che si trovano in uno degli Stati membri dell’UE o in Ucraina.
La domanda può essere presentata da un titolare di un’azienda, un dipendente o un rappresentante esterno autorizzato che agisce per loro conto. Le sovvenzioni sono concesse sotto forma di voucher che il beneficiario può utilizzare per richiedere un rimborso. I rimborsi saranno sempre versati direttamente sul conto bancario della PMI.
Presentazione delle Domande Per l’edizione 2025 del Fondo è possibile fare richiesta dei seguenti voucher per il rimborso delle tasse di deposito
dal 3 febbraio fino al 5 dicembre 2025.
La domanda dev’essere presentata attraverso il sito EUIPO (https://www.euipo.europa.eu/it/sme-corner/sme-fund/how-to-apply), direttamente dall’impresa o tramite un suo rappresentante.
NB: I VOUCHER non sono retroattivi. Prima di avviare la procedura di presentazione della domanda al Fondo per le PMI, è necessario avere già definito una chiara strategia di protezione della PI. Le informazioni e i disegni e modelli relativi alle tue risorse di PI (ad esempio marchi e loghi, invenzioni, nuove tecnologie, software originale, nuovi disegni o modelli, processi unici ecc.) devono essere pronti per la registrazione. Se presenti domanda al Fondo per le PMI e le risorse di PI che desideri registrare non sono ancora completamente pronte per la registrazione, potresti perdere tempo prezioso e i relativi voucher potrebbero nel frattempo scadere.
Per saperne di più consulta il bando pubblicato sul
sito di EUIPO: https://www.euipo.europa.eu/it/sme-corner/sme-fund/13-call-for-proposals-01-2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link