Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Carta di credito con fido

Procedura celere

Dmo, la rivolta delle agenzie di viaggio. «Non vendano pacchetti turistici»


di
Vito Fatiguso

La riforma voluta dalla Regione scatena la rivolta del settore. Contrari Fiavet e Confindustria

Non sono ancora partite, né ci sono chiare indicazioni su come debbano funzionare, su chi è destinato a partecipare e da dove potrebbero trarre i finanziamenti per svolgere i compiti previsti. Ma l’opzione Dmo (Destination Management Organization), le nuove realtà che, con la collaborazione pubblico-privato, dovrebbero lavorare per un’offerta qualificata di servizi turistici già fa discutere. Qualche giorno fa è stata sollevata l’obiezione di un «nuovo poltronificio che porterà presidenti e componenti dei consigli d’amministrazione nonché una lunga lista fatta di personale e consulenti da reclutare». 

Anche il finanziamento regionale da 1,5 milioni per il «test» di Costa Sveva (sbandierato come un successo dal sempre attivo consigliere regionale del Partito Democratico, Filippo Caracciolo) ha fatto storcere il naso agli altri territori pugliesi. Fatto sta che le almeno dieci Dmo, fortemente volute dall’assessore al Turismo Gianfranco Lopane, non convincono né Fiavet (agenzie di viaggio) né Confindustria Puglia. Almeno nella parte che, come metodo di autofinanziamento, consente ai soggetti, supportati proprio dal pubblico, di vendere pacchetti turistici. Un’attività che le leggi nazionali e regionali affidano esclusivamente alle agenzie di viaggio.




















































Così l’associazione che raggruppa le agenzie ha inviato una nota a Lopane per anticipare che questa opzione sarà contrastata perché contro la normativa. «Non invochiamo particolari attenzioni – afferma Piero Innocenti, presidente vicario di Fiavet Puglia – ma il rispetto delle regole. In occasione di un incontro in Fiera del Levante, organizzato per la presentazione delle Dmo, avevamo già evidenziato le criticità di un sistema che falserebbe il mercato perché il pubblico farebbe concorrenza al privato». In un territorio dove si tenta di arginare il fenomeno dell’abusivismo (con controlli su chi esercita l’attività di accoglienza) sarebbe paradossale che la Regione spinga per alimentare meccanismi poco chiari. In realtà, anche nelle altre aree del Paese in cui esistono le Dmo si sta lavorando per arginare il problema. In ballo, infatti, c’è il futuro lavorativo di 650 agenzie che danno lavoro a più di 3 mila dipendenti diretti. «Speriamo che prevalga il buonsenso – conclude Innocenti – visto che è complicato anche trovare un momento di confronto. Noi operatori continuiamo a non essere convocati da Lopane».

Finanziamo agevolati e contributi

per le imprese

Anche Confindustria Puglia, sempre attenta a gestire correttamente i rapporti con la Regione, ha dovuto segnalare i pericoli introdotti da una simulazione che prevede anche l’incasso da parte delle Dmo di risorse provenienti dalla tassa di soggiorno e da fondi di Regioni e Comuni. Ma soprattutto è l’incasso della vendita dei pacchetti turistici a far irritare. Quindi anche Sergio Fontana, numero degli industriali pugliesi, ha evidenziato all’assessore l’anomalia della concorrenza commerciale pubblico-privata.
Ecco perché l’auspicio di Fontana è che ci sia una netta separazione dei ruoli. Allo stesso tempo Confindustria chiede che le decisioni sull’istituzione e il funzionamento delle Dmo siano tenute sotto controllo da parte della Regione, sentite le associazioni che costituiscono il partenariato. Il tutto per evitare fughe in avanti pericolose: il vero obiettivo, infatti, è preservare l’unitarietà e l’efficacia del brand Puglia.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

18 febbraio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi