Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

le scuole abruzzesi celebrano Loris Malaguzzi con un evento speciale


Il 21 febbraio 2025, una straordinaria iniziativa si svolgerà in varie scuole dell’infanzia paritarie, poli 0-6 e nidi federati alla FISM Abruzzo, per promuovere la lettura ad alta voce. L’evento, che avrà luogo alle ore 21, è dedicato alla memoria di Loris Malaguzzi, fondatore del metodo Reggio Emilia, in coincidenza con il suo compleanno. Questa manifestazione, sostenuta da Reggio Children e organizzata sotto le indicazioni di Reggio Narra, mira a coinvolgere attivamente famiglie e comunità nella valorizzazione della lettura, specialmente per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.

Un evento in crescita: il secondo anno per la FISM Abruzzo

Questa rappresenta la seconda edizione dell’iniziativa promossa dalla FISM Abruzzo, un ente che da quasi venti anni si impegna a promuovere la lettura all’interno delle scuole. Attraverso un mix di formazione, eventi e incontri con autori ed editori, la federazione ha costruito un importante piano di attività che supporta lo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative nei più piccoli. L’adesione crescente delle scuole e dei nidi alla manifestazione evidenzia la forte volontà di sensibilizzare e coinvolgere la comunità sull’importanza della lettura fin dai primi anni di vita.

L’evento di quest’anno conta un numero maggiore di istituzioni coinvolte rispetto alla prima edizione. Questa collaborazione dimostra un impegno condiviso per favorire una cultura della lettura che metta al centro il benessere dei bambini. Ogni struttura ha progettato l’evento in maniera personalizzata, rispettando le linee guida proposte, pur mantenendo un approccio creativo e ludico che stimoli l’interesse dei partecipanti.

La rete di scuole: valore fondamentale nella crescita dei bambini

La FISM Abruzzo non si limita a organizzare eventi, ma agisce come un punto di riferimento per scuole e genitori. Questa rete di istituzioni educative rappresenta un sostegno significativo per le famiglie e una risorsa preziosa nel processo educativo. In questa edizione della manifestazione, le scuole sono chiamate a essere protagoniste, invitando i genitori a partecipare attivamente alle iniziative.

Il coinvolgimento delle famiglie è cruciale per creare un ambiente favorevole alla lettura e alla condivisione di storie. Le scelte contestuali e referenziate che le scuole fanno dimostrano che la lettura non è solo un momento di intrattenimento, ma anche un’ottima occasione per instaurare rapporti interpersonali tra adulti e bambini. Questi legami si traducono in esperienze condivise che rafforzano non solo la dimensione educativa, ma anche quella affettiva.

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

Le scuole partecipanti: un elenco che testimonia l’entusiasmo

Quest’edizione si distingue per la partecipazione attiva di molte strutture educative. Tra i nidi aderenti troviamo “Il Tempo dell’Infanzia” di Città Sant’Angelo, “Bambi” di Chieti e “L’Albero dei Sorrisi” di Ripa Teatina. Anche i poli 0-6 si fanno notare con istituzioni come “Il Girotondo” di Vasto e “Santa Teresa D’Avila” di Montesilvano. Le scuole dell’infanzia non sono da meno, con nomi conosciuti come “Santa Chiara” di Montesilvano e “A. Trivellone” di Pescara.

Il numero crescente di scuole che aderiscono all’iniziativa è una chiara dimostrazione del rinnovato interesse verso la lettura, vista come strumento fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini. Le scuole sono pronte ad accogliere i piccoli lettori con aule illuminate e pronte ad esplorare mondi narrativi che alimentano la fantasia.

Valori in espansione: il significato della lettura per le nuove generazioni

La serata è molto più di un appuntamento; è un’occasione per riflettere sull’importanza della lettura e sull’immaginazione. La frase di Gianni Rodari, “Ci fa riflettere sull’essenza dell’essere bambino”, echeggia nel cuore di questa manifestazione, sottolineando la necessità di dare ai bambini strumenti di ottimismo e fiducia.

Il messaggio è chiaro: investire nei più piccoli significa dotarli di risorse per affrontare le sfide future. Genitori, insegnanti ed educatori sono alleati nel costruire un cammino che consente ai bambini di esplorare e imparare attraverso la lettura. La FISM Abruzzo, con 75 scuole e oltre 1.400 alunni, rappresenta un intero movimento dedicato all’educazione, dove le maestre e gli educatori si adoperano per garantire che la cura e l’attenzione siano al centro della pedagogia quotidiana.

L’incontro con i libri affina le capacità espressive dei bambini e favorisce una crescita armoniosa. Attraverso programmi come questi, le istituzioni educative abruzzesi stanno plasmando il futuro, instillando una passione per la lettura che si spera perduri nel tempo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Gestione Bed & Breakfasts

Finanziamenti Bed & Breakfasts

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione