Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

Fumo di sigaretta e sigarette elettroniche: al via il ciclo di incontri a Palazzo Ducale sui corretti stili di vita. Bottaro: “Prevenzione è arma vincente per evitare malattie”


(AGENPARL) – Roma, 20 Febbraio 2025

(AGENPARL) – gio 20 febbraio 2025 LIGURIA
Il Presidente di Anci Liguria Pierluigi Peracchini e
il Presidente di Federsanità Anci Liguria Luigi Carlo Bottaro
presentano
INCONTRI A
PALAZZO DUCALE SUI
Sala Piccardo
4° piano Sede Federsanità ANCI Liguria
Palazzo Ducale
PROGRAMMA
Giovedì 20 Febbraio ore 8.45-13
FUMO DI SIGARETTA E SIGARETTE ELETTRONICHE
Coordinatore: Piero Clavario
Mercoledì 5 Marzo ore 8.45-13
STILI DI VITA: VERSO UNA SESSUALITÀ CONSAPEVOLE
Coordinatori: Martina Montinari; Alessandro Fasciani
Martedì 18 Marzo ore 8.45-14.30
STILI DI VITA: ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE E DIABETE
Coordinatori: Enrico Torre; Alberto Rebora
Mercoledì 2 Aprile ore 8.45-13
ATTIVITÀ FISICA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CRONICO-DEGENERATIVE
Coordinatori: Teresa Concetta Saporita; Roberto Rosselli
Mercoledì 16 Aprile ore 8.45-13
I PRIMI 1000 GIORNI
Coordinatori: Alessandro Fasciani; Alberto Ferrando
Mercoledì 7 Maggio ore 8.45-14.30
LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO NEL 2025
DOVE SIAMO E DOVE STIAMO ANDANDO?
Coordinatore: Nicoletta Gandolfo
Mercoledì 14 Maggio ore 8.45-13
GENTILEZZA E INTELLIGENZA SPIRITUALE COME BASE DI UNO STILE DI VITA CORRETTO.
IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI AUTO-MUTUO-AIUTO NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE
Coordinatori: Patrizia Balbinot; Gianni Testino
Mercoledì 21 Maggio ore 8.45-13
IL DISTURBO DELL’EQUILIBRIO E IL RISCHIO DI CADUTA
Coordinatore: Marina Simonini
Mercoledì 4 Giugno ore 8.45-13
ADERENZA TERAPEUTICA PER IL MANTENIMENTO DELLA SALUTE
IL RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Coordinatore: Carmelo Gagliano
Mercoledì 11 Giugno ore 8.45-14.30
LA SALUTE MUSCOLO-SCHELETRICA
Coordinatori: Andrea Giusti; Dario Camellino
Evento aperto alla cittadinanza fino a esaurimento posti
Segreteria Tecnico-Scientifica:
Gianni Testino e Patrizia Balbinot
Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
NOTES PER I DIPENDENTI ASL3
Il convegno è rivolto anche ai dipendenti Asl3 delle professioni sanitarie e sociosanitarie
(operatore sociosanitario e assistenti sociale). Max 40 partecipanti per incontro
CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI: n°4 per ciascuno degli incontri formativi
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: intranet aziendale nella sezione Formazione-iscrizioni web
e dossier formativo
RAZIONALE
Il Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3 ha come
missione la divulgazione della prevenzione e della promozione della salute con il
coinvolgimento di tutte le fasce d’età.
Il fine è quello di aumentare l’aspettativa di vita libera da malattia, ridurre il consumo di farmaci
e contenere i costi del nostro sistema sanitario.
Questo primo ciclo di incontri del dipartimento ha lo scopo di portare all’attenzione dei
professionisti della salute, dei cittadini e delle associazioni l’attività di prevenzione e promozione
della salute di diverse strutture sanitarie e socio-sanitarie di Asl3.
Asl3 si presenta in modo unitario alla popolazione attraverso una compatta azione
multiprofessionale tesa alla formazione di cittadini consapevoli e competenti.
FACULTY
Luigi Carlo Bottaro
Direttore Generale Asl3; Presidente Federsanità Anci Liguria
Marta Caltabellotta
Direttore Sanitario Asl3
Isabella Cevasco
Direttore Sociosanitario Asl3
Patrizia Balbinot
Operatrice Socio Sanitaria referente per la S.C. Patologia delle Dipendenze
ed Epatologia/ Centro Alcologico Regionale Asl3 referente associazioni, plessi scolastici
e formazione caregivers
Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
Dario Camellino
Direttore f.f. S.C. Reumatologia Asl3
Piero Clavario
Direttore S.C. Cardiologia Riabilitativa Asl3 – Responsabile Centro anti-fumo Asl3
Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
Alessandro Fasciani
Direttore S.C. Consultorio Familiare, ASL3
Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
Alberto Ferrando
Presidente Pediatri Liguri Extra-Ospedalieri (APEL)
Carmelo Gagliano
Dirigente S.C. Professioni Sanitarie Asl3
Presidente Ordine Professioni Infermieristiche Genova
Nicoletta Gandolfo
Direttore Dipartimento Diagnostica per Immagini Asl3
Presidente Nazionale Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM)
Andrea Giusti
Direttore S.C. Medicina Interna 1 Asl3
Martina Montinari
Dermatologa S.C. Medicina Interna 2 Asl3
Alberto Rebora
Responsabile S.S. Endocrinologia e Epatopatia Metabolica Asl3
Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
Roberto Rosselli
Dirigente Professioni Sanitarie della Prevenzione Asl3
Marina Simonini
Direttore S.C. Recupero e Rieducazione Funzionale Asl3
Direttore Dipartimento Specialità Mediche Asl3
Teresa Concetta Saporita
Responsabile S.S.D. Prevenzione e Promozione della Salute Asl3
Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
Gianni Testino
Direttore S.C. Patologia delle Dipendenze ed Epatologia Asl3
Coordinatore Centro Alcologico Regionale Asl3
Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
Presidente Nazionale Società Italiana di Alcologia
Enrico Torre
Direttore S.C. Diabetologia e Malattie Metaboliche Asl3
Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
Per iscrizioni ECM:
Per informazioni:
http://www.asl3.liguria.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

Source link

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento