www.kulturjam.it รจ un quotidiano online indipendente completamente autofinanziato. Il nostro lavoro di informazione viene costantemente boicottato dagli algoritmi dei social. Per seguirci senza censure, oltre alla ricerca diretta sul nostro sito, iscrivetevi al nostro canale Telegram o alla newsletter settimanale.
Le elezioni federali tedesche del 23 febbraio 2025 rappresentano un momento cruciale per la Germania, segnato da tensioni politiche interne e influenze esterne. La recente conferenza sulla sicurezza di Monaco ha visto il vicepresidente degli Stati Uniti, James D. Vance, esprimere un sostegno esplicito allโAlternative fรผr Deutschland (AfD), incontrando la leader del partito e candidata alla cancelleria, Alice Weidel.
Questo intervento ha suscitato reazioni immediate: il cancelliere uscente Olaf Scholz della SPD ha respinto tali interferenze nella politica interna tedesca, mentre Friedrich Merz della CDU/CSU si รจ dichiarato irritato, sebbene non sorpreso, dallโintervento di Vance.
Germania al voto
Il dibattito televisivo tra i principali candidati alla cancelleria โ Scholz (SPD), Merz (CDU/CSU), Robert Habeck (Verdi) e Weidel (AfD) โ ha evidenziato le principali preoccupazioni degli elettori. Nonostante la grave recessione economica e la perdita del ruolo chiave della Germania nelle relazioni internazionali, il tema centrale della campagna elettorale รจ la lotta allโimmigrazione illegale e la crescente percezione di insicurezza tra i cittadini tedeschi.
LโAfD ha guadagnato rilevanza negli ultimi anni, ampliando la propria piattaforma programmatica per rispondere alle preoccupazioni di un elettorato disilluso dalle tradizionali coalizioni politiche. Oltre a promuovere la โre-migrazioneโ di individui entrati illegalmente nel paese, lโAfD si oppone fermamente alle politiche del Green Deal, combatte lโideologia di genere e chiede un potenziamento delle forze dellโordine.
Tuttavia, il partito non ha ancora presentato un piano economico convincente per affrontare la crisi attuale, anche a causa della sua esclusione dai governi regionali e federali a causa del cordone sanitario imposto dagli altri partiti.
Friedrich Merz, leader della CDU/CSU, ha adottato una strategia che enfatizza la sicurezza e il controllo dellโimmigrazione, cercando di riconquistare gli elettori spostando il partito su posizioni piรน conservatrici rispetto allโera Merkel. Questo approccio ha portato la CDU/CSU a circa il 30% delle intenzioni di voto nei sondaggi pre-elettorali.
La recente approvazione di una risoluzione parlamentare sulla restrizione della migrazione, sostenuta sia dalla CDU/CSU che dallโAfD, ha suscitato ampie discussioni e segnala una possibile convergenza su temi specifici tra i due partiti.
Un altro elemento significativo รจ lโemergere del partito personale di Sahra Wagenknecht, Bรผndnis Sahra Wagenknecht (BSW), che combina posizioni anti-establishment con proposte di limitazione dellโimmigrazione e una politica estera di apertura nei confronti della Russia. Questo nuovo attore politico potrebbe ridefinire gli equilibri, attirando elettori sia da sinistra che da destra.
I sondaggi attuali mostrano una certa stabilitร : la CDU/CSU รจ in testa con circa il 29-30% delle intenzioni di voto, mentre SPD e Verdi si attestano rispettivamente al 15% e al 13%. BSW, FDP e Die Linke sono in bilico sul superamento della soglia di rappresentanza del 5%.
In particolare, Die Linke ha registrato un aumento di gradimento nelle ultime settimane, grazie anche alla campagna elettorale guidata dalla giovane deputata Heidi Reichinnek, che ha focalizzato lโattenzione sulla giustizia sociale.
In questo contesto, le elezioni del 23 febbraio saranno decisive per determinare la futura direzione politica della Germania, con possibili implicazioni sia a livello nazionale che europeo.
Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it รจ un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget.
Sostieni Kulturjam, sostieni lโinformazione libera e indipendente.
Leggi anche
E ti consigliamo
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link