Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi

Vittorio Veneto, Civiche Benemerenze a Molina, Ruzza e al Centro Sociale Piazzoni Parravicini | Oggi Treviso | News



VITTORIO VENETO – Si è svolta oggi la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, durante il Consiglio Comunale straordinario che per l’occasione si è svolto presso l’Aula Civica del Museo della Battaglia, gremita per l’occasione da molti cittadini e tantissimi studenti della scuola Cosmo. Oltre alle Civiche Benemerenze, sono stati consegnati il Sigillo della Città e due riconoscimenti al dott. Giuseppe Rizzotto e a Franco Giuseppe Gobbato, insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana lo scorso 18 dicembre dal Prefetto di Treviso.

Sono quindi sono stati consegnati 3 attestati di civica benemerenza a: Juan Camarena Molina, insegnante di spagnolo alla scuola secondaria di primo grado “U. Cosmo”, con la seguente motivazione: “insegnante innovativo, capace di aggregare con empatia i giovani, integrandoli nel tessuto sociale, locale ed europeo, attraverso lo studio e la promozione di specifici programmi formativi a favore dei ragazzi stessi e della comunità”; Centro Sociale Piazzoni Parravicini, che prepara ogni settimana 2500 pasti per le fasce deboli della città, con la seguente motivazione: “per l’attività sociale e assistenziale svolta nel tempo con assidua continuità, tutti i giorni dell’anno, anche nel momento critico di pandemia Covid-19 e nel successivo periodo post- pandemico, e per il fondamentale ruolo di socializzazione tra le persone anziane della nostra comunità”; alla memoria di Vincenzo Ruzza, co fondatore del Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche e vicesegretario del Comune di Vittorio Veneto, con la seguente motivazione: “per aver dedicato la sua straordinaria vita alla riscoperta e promozione, con metodo scientifico, della cultura locale”. Il Sindaco ha poi consegnato il Sigillo della Città a: Francesca Meneghin, di anni 97, con la seguente motivazione: “donna coraggiosa che, con i suoi valori, con la sua personalità e determinazione, ha ricoperto posizioni di responsabilità nella società e nelle istituzioni, ed il cui impegno, che ha preso avvio durante la Resistenza, è sempre stato volto alla tutela dei più alti valori costituzionali, con particolare riferimento all’importante opera svolta nel Sindacato a tutela del lavoro femminile”.

La Civica Benemerenza è un riconoscimento istituito dal Comune di Vittorio Veneto nel 2023: viene assegnata con cadenza annuale da una Commissione composta da Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Capigruppo Consiliari, che si riunisce per conferire speciali segni di benemerenza al fine di indicare alla pubblica stima l’attività di tutti coloro che abbiano in qualsiasi modo giovato alla Città, sia rendendone più alto il prestigio attraverso le loro personali virtù, sia servendo con disinteressata dedizione le singole istituzioni. Le Civiche Benemerenze sono destinate a premiare cittadini vittoriesi, Enti od Associazioni, che svolgano la loro attività prevalente nel Comune di Vittorio Veneto, che nella comunità cittadina si siano particolarmente distinti nel campo delle scienze, delle lettere, della medicina, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale o filantropico, con particolari attività di collaborazione alle attività della pubblica amministrazione, con atti di coraggio e di abnegazione civica improntati ai valori di altruismo e solidarietà, nella difesa della vita in tutte le sue manifestazioni e nella promozione delle culture locali, della cultura italiana ed europea e dei valori etico-sociali fondamentali in cui i cittadini si riconoscano. Le Civiche Benemerenze possono essere concesse anche alla memoria e gli assegnatari verranno iscritti nell’Albo delle Civiche Benemerenze. Oltre all’attestato di civica benemerenza, che consiste in un’apposita pergamena in cui vengono indicate le motivazioni e la data di attribuzione della Benemerenza, può essere assegnato anche il Sigillo della Città, consistente in una medaglia d’argento, di forma circolare riportante al centro lo stemma del Comune e in corona la dicitura “Città di Vittorio Veneto” e sul retro il nome della persona o Ente/Associazione benemerita con la data di attribuzione della Benemerenza; o la Grande Medaglia d’Oro, prevista per casi del tutto eccezionali, consistente in una medaglia d’oro 18 carati, riportante lo stemma del Comune e in corona la dicitura “Città di Vittorio Veneto” e sul retro il nome della persona o Ente/Associazione benemerita con la data di attribuzione della Benemerenza.

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi

Il Sindaco di Vittorio Veneto Mirella Balliana: “Oggi è un giorno speciale per Vittorio Veneto, perché è la prima volta vengono assegnati le benemerenze e il sigillo della città. Le molte candidature ricevute testimoniano come il nostro tessuto sociale e culturale sia vivo. Tutti cittadini segnalati sono meritevoli, ma oggi consegniamo con gioia le benemerenze al professor Juan Camarena Molina, al Centro Sociale Piazzoni Parravicini e alla memoria di Vincenzo Ruzza. Con forte senso di responsabilità, assegniamo il Sigillo della Città a Francesca Meneghin, donna tenace e coraggiosa, che in 90 anni ha vissuto con forza, sfidando situazioni difficili portando a compimento gli obiettivi della sua vita, sempre a fianco con le donne e per le donne. Oltre alle sue battaglie sindacali per la parità del salario, è stata per 30 anni consigliera comunale, dedicandosi poi alla vita amministrativa e pubblica della città”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E’ Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall’Italia e dal mondo


 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta