Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

Le Women ritrovano la vittoria in campionato


Trascinate dai 33 punti di Taylor, le ragazze biancoblù vincono la resistenza di Alpo e mettono in cascina due punti fondamentali per la classifica e per la fiducia

Preziosissima vittoria della Dinamo Women, che supera la MEP Pellegrini Alpo al PalaSerradimigni e si rilancia nella classifica della Serie A1 Techfind. Taylor è micidiale in attacco (33 punti con 13/16 dal campo), Carangelo guida la squadra con la solita leadership, mentre Gonzales e Diallo fanno la differenza a rimbalzo (e non solo) arrivando entrambe in doppia-doppia. Il risultato è una vittoria che consente di agganciare l’ottavo posto in vista della prossima trasferta sul campo di Battipaglia.

Alpo parte con grande energia trascinata da un’ispirata Tulonen, che mette in difficoltà la difesa di Sassari. La Dinamo entra nel ritmo del match con Carangelo e Toffolo, il capitano del Banco produce il break di 10-2 che porta Sassari sul 12-8. Taylor si mette in partita, la squadra di Restivo prova ad allungare (23-17) ma le veronesi sono brave a rimanere agganciate, grazie all’impatto di Soglia (5 punti con 2/2 dal campo).

Nel secondo quarto Alpo parte con la voglia di girare l’inerzia, un recupero vale la bomba del sorpasso di Frustaci. Nel momento in cui Sassari sembra soffrire, Gonzales e Carangelo insieme a Taylor producono il break di 8-0 che vale il massimo vantaggio della Dinamo (34-27). Taylor diventa la grande trascinatrice di Sassari: l’ala americana è una sentenza dal mid-range e firma il break che permette al Banco di allargare la forbice all’intervallo (51-42 con Taylor a quota 17 punti).

La Dinamo esce dagli spogliatoi per creare il break decisivo, Taylor è un fattore chiave a livello offensivo, Sassari sembra scappare (59-46) ma una giocata da 3 punti di Ngozi gira l’inerzia emotiva del match. Soave continua con la zona 2-3, la nigeriana diventa determinante ma commette il 4° fallo in difesa, Soglia sbaglia il tiro del -4, Taylor salva il Banco che però entra in sofferenza. Frustaci e Parmesani guidano la rimonta, tutto da rifare per le Women che arrivano al 30’ avanti solo 65-62.

Alpo prova ad aggredire la Dinamo, Soave continua con la zona 2-3, Frustaci sbaglia la tripla del pareggio, Diallo fa la voce grossa in area e Taylor riconfeziona il +10 (74-64). La Dinamo non vuole portarsi dietro le veronesi nel finale e accelera, il divario a rimbalzo è devastante (41-18), Taylor firma il +15 (82-67) e sembra chiudere la partita. Un gioco da 4 punti di Moriconi e la stanchezza di Sassari complicano le cose. Alpo ci crede e rosicchia punto su punto, nel finale le ospiti arrivano anche a -5 sull’84-79 con il possesso del -2, Carangelo la chiude 87-79.

DINAMO – ALPO 87-79 (26-24 / 51-42 (25-18) / 67-64 (16-22)

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Dinamo: Carangelo 16, Gonzales 14 (12 rbs), Taylor 33 (13/16 0/1), Toffolo 2 (10 rbs), Diallo 15 (12 rbs), Natali 5, Begic, Grattini 2, Pastrello n.e, Nieddu n.e. All. Restivo

Alpo: Moriconi 9, Parmesani 14, Frustaci 16, Spinelli 5, Tulonen 12, Ngozi 15, Rainis 2, Mancini, Soglia 6, Rosignoli. All. Soave

Dopo la vittoria per 87-79 contro la MEP Pellegrini Alpo nel 17esimo turno della Serie A1 Techfind, il tecnico delle Dinamo Women Antonello Restivo è intervenuto in sala stampa per analizzare i temi della partita:

“Non so più come esprimere quanto sono orgoglioso della mia squadra. Abbiamo giocato in Eurocup due giorni fa, per noi è un sogno, e come tutte le persone che vivono di sogni fin da piccole proviamo a realizzarli. E’ una cosa che fa parte dello sport. Abbiamo vissuto un percorso straordinario che in realtà è ancora vivo, perché andremo in Spagna cercando di dar battaglia e di arrivare laddove nessuno pensava di poter arrivare. Del resto l’ambizione è la cosa più importante per uno sportivo. Detto questo, non poter giocare una partita così importante come quella di giovedì scorso ad armi pari vista la nostra condizione in termini di assenze, poteva generare una frustrazione non da poco. E questo era il pericolo principale in vista della partita di oggi. Sapevamo di avere più armi rispetto ad Alpo probabilmente, ma questo nel basket non vuol dire nulla. A livello mentale la squadra ha fatto qualcosa di incredibile: è stata dentro la partita, ha dato degli strappi, li ha incassati e ha sempre saputo reagire alle situazioni che potevano comprensibilmente incutere paura. Queste ragazze sono speciali e vanno tutelate sempre”.

La difesa a zona di Alpo ha creato delle difficoltà nel secondo tempo: “Abbiamo fatto fatica, non facevamo più canestro, tirando spesso molto corto. Sapevamo bene dell’importanza della partita e abbiamo fatto un extra lavoro dentro l’area servendo Diallo. Abbiamo fatto complessivamente una buona partita, aprire gli spazi per gli uno contro uno è stata la nostra salvezza”.

Ai microfoni è intervenuta anche Umo Diallo, protagonista con una doppia-doppia da 15 punti e 12 rimbalzi: “Sapevamo che sarebbe stata come una finale. Sono molto orgogliosa di quanto fatto. Vincere era troppo importante. Abbiamo avuto difficoltà da tre punti, ma siamo state abili a trovare altre soluzioni. Siamo state in grado di leggere le situazioni di uno contro uno andando da Taylor e cercando con frequenza Carangelo per mettere la parola fine alla partita. La fatica si è fatta sentire, specialmente negli ultimi 5 minuti. Sapevamo che per noi era una vera e propria finale. Fortunatamente siamo riusciti a gestire le forze e a portare a casa una partita molto importante”.

 

 

Assistenza e consulenza

per il sovraindebitamento

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Bonus agricoltura

Finanziamenti e contributi