«Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra città tornerà ad ospitare ‘Distinti Salumi’, una manifestazione di grande prestigio che celebra la tradizione norcina di qualità – ha dichiarato il sindaco di Cagli Alberto Alessandri –. Per tre giorni, il centro storico di Cagli diventerà un vero e proprio palcoscenico dedicato all’eccellenza gastronomica, offrendo ai visitatori un ricco programma di eventi, percorsi degustativi, momenti didattici e iniziative culturali. Distinti Salumi non è solo una vetrina d’eccellenza, ma anche un volano per la nostra economia locale. Coinvolgendo attivamente operatori del settore e le realtà economiche e sociali del territorio, questa manifestazione contribuisce alla promozione del nostro Comune e al rilancio del turismo enogastronomico. Invito tutti i cittadini e gli appassionati del buon cibo a partecipare a questa straordinaria esperienza, che rappresenta un’occasione unica per riscoprire e valorizzare il nostro patrimonio gastronomico e per riflettere sulle sfide della produzione alimentare sostenibile. Vi aspettiamo numerosi a Cagli!». Distinti Salumi torna nella cittadina marchigiana con l’intento di far conoscere il patrimonio norcino italiano, ma anche per portare spunti di riflessione sul settore. Lo fa grazie alla presenza di esperti, ricercatori, istituzioni, allevatori e produttori, in un territorio privilegiato, dove l’allevamento semibrado e al pascolo di suini, ma anche di bovini e ovini, è una realtà importante. «Il patrimonio gastronomico italiano è fondato sulla sua grande biodiversità: di vegetali e di razze animali, ma anche di saperi, pratiche e competenze – ha proseguito Federico Varazi, vicepresidente di Slow Food Italia -. La norcineria artigianale è un tassello fondamentale di questo patrimonio ed è fra le più ricche e variegate al mondo. Per salvaguardare questa eredità occorre puntare su filiere sostenibili, che valorizzino le razze animali locali e i loro territori, l’allevamento estensivo, i processi produttivi di qualità, ma anche costruire reti solide tra allevatori e trasformatori. Per questi motivi, dopo dieci anni dalla sua ultima edizione, Distinti Salumi torna a Cagli. Per riportare nella cittadina marchigiana spunti di riflessione sul settore della norcineria e dell’allevamento, sulla tutela delle identità locali legate alle tradizioni alimentari e sulla riqualificazione delle aree montane. Tutelare e valorizzare la norcineria artigianale italiana, frutto di biodiversità e saperi è indispensabile per la qualità del Made in Italy e per il futuro delle nostre comunità locali». Durante la conferenza è stato presentato un assaggio del programma: l’area mercatale con salumi selezionati da tutta Italia, tra cui numerosi Presìdi Slow Food e produttori dei Mercati della Terra, i Laboratori del Gusto, le degustazioni guidate da esperti e produttori, le cene a cura di cuochi e cuoche dell’Alleanza Slow Food marchigiana e non solo, lo spazio di intrattenimento per bambini e famiglie, le visite in cantina e le conferenze e i forum sui temi cardine dell’evento. L’incontro ha permesso inoltre di richiamare l’attenzione sull’emergenza legata alla diffusione della peste suina africana, per cui a novembre è stato lanciato l’Appello di Cagli Salviamo le razze suine autoctone italiane, l’allevamento estensivo e di piccola scala. Un patrimonio del nostro Paese rischia di scomparire per sempre, indirizzato al Commissario Straordinario alla peste suina africana (PSA), Giovanni Filippini, e al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. «Distinti Salumi è più di un evento: è un impegno politico concreto per una filiera che rispetti gli animali, valorizzi le razze autoctone e preservi i saperi norcini – ha concluso Vincenzo Maidani, presidente di Slow Food Marche -. La qualità nasce da allevamenti sostenibili e dalla stretta collaborazione tra allevatori, norcini, istituzioni e pubblico consapevole. Garantire un futuro alla norcineria significa sostenere, inoltre, le aree montane, dove questo mestiere è identità e risorsa economica. Lavoriamo insieme per promuovere gli esempi virtuosi e costruire il futuro della filiera, mettendo al centro comunità, territori, rispetto degli animali e dell’ambiente e corretta remunerazione di tutti gli attori coinvolti». Per rimanere aggiornati sul programma, visitare la pagina dedicata all’evento su slowfood.it. E nel frattempo segnate in agenda Distinti Salumi a Cagli (PU) dal 25 al 27 aprile: un’occasione per vivere un territorio a contatto con la norcineria italiana di qualità.
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
#adessonews ha adottato Procedure e Policy aziendali in base alle norme previste nel Regolamento generale dell’Unione europea sulla protezione dei dati (GDPR– Reg Ue 2016/679), al fine di garantire standard di sicurezza adeguati e regole volte a consentire un idoneo trattamento dei Dati Personali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews;
la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima. Read More Cookie SettingsAccept All
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.