Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubito
#finsubito video
Agevolazioni
Asta
Bandi
Costi
Eventi
Informazione
manifestazione
Sport
Vendita immobile

Conto e carta difficile da pignorare

anche per aziende e pos

ARAV VENETO, 1-2/3 A VICENZA SALONE ZOOTECNIA PASSIONE VENETA E VICENZAGRI


(riproduzione riservata)

“l’edizione 2025 di vicenzagri, la fiera delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura, la silvicoltura ed il giardino, si terra’ sabato 1 e domenica 2 marzo in fiera a vicenza dalle 9 alle 18, con ingresso libero. l’evento e’ aperto a tutti coloro che vorranno toccare con mano l’agricoltura di oggi, sempre piu’ sostenibile e moderna, grazie alla meccanizzazione e alla tecnologia, ma ben salda alle sapienti lavorazioni e all’arte contadina”. lo rende noto un comunicato di arav – associazione regionale allevatori del veneto – che cosi’ prosegue: “l’esposizione, che si terra’ nel padiglione 7 del quartiere fieristico di italian exhibition group di vicenza, e’ dedicata, in particolare, a tutta l’imprenditorialita’ applicata all’agricoltura, ai professionisti del verde ed agli appassionati di campagna e giardinaggio. operatori e visitatori troveranno le ultime novita’ del settore, con una ricca esposizione, nell’ambito del salone della zootecnia, di attrezzature per gli allevamenti. a presentare l’iniziativa ci sono oggi in sala stucchi l’assessore allo sviluppo economico e al territorio cristina BALBI, il vicepresidente di confcommercio vicenza e presidente dell’associazione macchine e attrezzi agricoli e boschivi – confcommercio vicenza alberto BASSAN, il presidente di arav floriano DE FRANCESCHI, il direttore di arav walter LUCHETTA”. “si annuncia come un successo, ancor prima di aprire i battenti, la nuova vicenzagri: ogni spazio espositivo e’ stato prenotato dai tanti espositori, provenienti anche da fuori citta’, che ne hanno fatta richiesta. un segnale, questo, che va letto come conferma della rilevanza della manifestazione per tutto il comparto agricolo e zootecnico del veneto. una fiera sempre partecipata dal pubblico e in particolare dalle famiglie. i bambini, infatti, hanno la possibilita’ di vedere da vicino le macchine agricole che destano sempre curiosita’ e gli animali della fattoria” – ha commentato BALBI. “vicenzagri – continua il comunicato – e’ una manifestazione organizzata dal 1998 dall’associazione macchine agricole e attrezzi boschivi – confcommercio della provincia di vicenza, con il contributo della camera di commercio di vicenza ed il patrocinio del comune di vicenza. all’ampia esposizione di macchine agricole, per la silvicoltura e il giardinaggio, ospitata nel padiglione 7 (42 ditte, 6.726 metri quadrati di spazio espositivo) si affiancano, come da tradizione, l’evento ‘passione veneta’ – salone della zootecnia, il cui programma prevede momenti di incontro e di approfondimento tecnico e professionale, uniti ad eventi dedicati ai cittadini. l’organizzazione e’ curata da arav in collaborazione con latterie vicentine, latteria soligo, lattebusche, caseificio soc. ponte di barbarano, il consorzio di tutela grana padano, il consorzio di tutela formaggio asiago, aprolav e azove. vicenzagri 2025 mette in mostra il meglio dell’innovazione per il settore primario, ovvero cio’ che serve all’imprenditore agricolo per affrontare le sfide future. in primo piano, le tecnologie robotizzate e le integrazioni possibili grazie all’intelligenza artificiale, che gia’ oggi individuano nuovi modelli produttivi e di lavoro in grado di coniugare sicurezza, sostenibilita’, circolarita’ e produttivita’. la manifestazione si presenta a tutto il comparto dopo un 2024 che si e’ chiuso con una sensibile contrazione delle vendite di macchine agricole. in veneto, (dati ministero dei trasporti – elaborazioni federunacoma) le vendite di trattori sono diminuite del 19% (1.658 nel 2024 contro 2.028 del 2023); mietitrebbiatrici, -35,6% (ne sono state commercializzate 29 contro le 45 del 2023); rimorchi, -52,5% (29 rispetto a 62 del 2023)”. “il rallentamento degli acquisti e’ in parte fisiologico, dopo il boom di vendite registrato negli anni post covid, grazie anche ai sostanziosi contributi pubblici, soprattutto europei, alle nuove tecnologie e all’agricoltura di precisione – ha spiegato BASSAN -. il mercato attuale e’ segnato dalle aspettative sui nuovi incentivi al settore, ma anche dalle incertezze su come usufruire, in modo vantaggio, degli incentivi esistenti, dal piano transizione 4.0 per l’innovazione e sviluppo delle imprese o quelli del piano transizione 5.0 per la riduzione dei consumi energetici. restano poi le difficolta’ di accedere al credito bancario e quelle che derivano dai bassi redditi delle imprese agricole. ma per rendere piu’ competitivo ed efficiente il comparto primario – ha aggiunto BASSAN – la via e’ quella di continuare a investire in innovazione e meccanizzazione, magari con una programmazione pluriennale, e puntare anche sulla consulenza e formazione degli operatori, in modo che le potenzialita’ dei mezzi e delle attrezzature siano utilizzate in pieno. con ormai alle spalle i mesi invernali – ha concluso BASSAN – proponiamo vicenzagri 2025 come punto di incontro per professionisti ed appassionati, in vista della nuova stagione. in quest’ottica un ringraziamento va ad arav, alle latterie cooperative venete e a coldiretti vicenza, che con le loro iniziative, tematiche e progetti, sostengono la manifestazione ed il settore primario, valorizzando l’intera filiera”. “tra gli stand che ospitano passione veneta ed il salone della zootecnia, al pad. 6, si potranno incontrare tanti produttori di ottimo cibo a km0 (formaggi, insaccati, confetture, dolci, miele ed altre delizie homemade) e gli allevatori, con i loro animali da fattoria. ci saranno anche – continua il comunicato – il mercato di campagna amica vicenza ed i laboratori didattici per famiglie proposti da coldiretti vicenza, sui temi della biodiversita’, dell’agricoltura circolare e, vista la stagione, al carnevale. si invitano tutti i bambini a venire vestiti in maschera; le ‘mascherine’ riceveranno un simpatico omaggio. proprio in quest’ottica, arav portera’ in fiera a vicenza, sabato e domenica, dalle 9 alle 18, la fattoria di italialleva, con esposizione di specie e razze degli animali da reddito allevati in veneto. i due giorni di vicenzagri saranno ricchi di appuntamenti per gli operatori del mondo agricolo, anche grazie alle iniziative programmate da arav, che da sempre promuove l’innovazione, la sostenibilita’ e le best practices nel settore primario. ad aprire l’evento, la cena di gala in programma venerdi’ 28 febbraio presso la fiera di vicenza ristorante convention center (viale dell’oreficeria, 16) con chef ed esperti enogastronomici. sabato 1 marzo, alle 10.15, in sala tiziano – fiera di vicenza, sara’ la volta del convegno, promosso da arav ed aia, sul tema ‘millennials dairy farmers: la information technology – it al servizio del ricambio generazionale e della redditivita’ delle stalle venete’ “. “l’appuntamento con passione veneta, nell’ambito di vicenzagri, e’ diventato irrinunciabile per arav ed aia, nonche’ per gli allevatori veneti e le migliaia di appassionati del settore – ha affermato DE FRANCESCHI -. richiamare in fiera a vicenza cosi’ tante persone ci da’ una grande carica, nonostante le difficolta’ con le quali ogni giorno le nostre imprese devono fare i conti. difficolta’ che vengono smantellate, una dopo l’altra, dalla nostra grande passione, dall’amore per gli animali ed il territorio. i nostri consolidati partner – conclude il presidente di arav – rendono ancor piu’ qualificato l’evento, che prevede momenti di informazione e formazione, laboratori didattici ed il salone della zootecnia, con un’esposizione straordinaria di animali ed attrezzature per allevatori ed appassionati, che non perdono occasione per misurarsi e continuare a crescere. tutto questo per offrire ai cittadini consumatori prodotti sempre migliori e distintivi del nostro grande veneto”. il taglio del nastro per vicenzagri 2025 e passione veneta e’ in programma sabato 1° marzo alle 9.30. maggiori dettagli qui: https://vicenzagri.it/



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

Source link

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve